MOMBELLO – Voci da dentro il manicomio
sabato 18 gennaio | ore 21
Teatro Comunale – via Valsugana 1 – LIMBIATE MI
Regia Paola Manfredi;
Aiuto regia Giada Balestrini
Testo Loredana Troschel e Dario Villa
Scene Salvatore Manzella
Light Design Andrea Violato
Sound Design Luca De Marinis
Interpreti Giorgio Branca, Elisa Canfora, Antonello Cassinotti, Alessandro Luraghi, Laura Montanari, Raffaella Natali, Loredana Troschel, Lilli Valcepina, Dario Villa
Produzione Teatro Periferico, in collaborazione con delleAli.
Spettacolo realizzato con il contributo di: Fondazione Monza-Brianza, Provincia di Monza e Brianza, Fondazione Cariplo — progetto Etre, Comune di Limbiate
E’ il primo progetto teatrale sulla “villa dei matti”: così era definita nella zona Villa Pusterla, il manicomio di Mombello (frazione di Limbiate), uno dei piùgrandi ospedali psichiatriciitaliani eunodeimaggioriinEuropa, detto anche palazzo delle “anime alla deriva”. Lo spettacolo consiste in due parti: nella prima c’erano luce e solo sei oggetti-luoghi: un armadietto di metallo, un lavandino, una rete da letto, una panca, un tavolo con sedie, una porta, che rappresentano ciò che è rimasto dei padiglioni dell’ospedale psichiatrico, ormai in disfacimento. In questa parte le figure agivano nel silenzio, un silenzio interrotto dal rumore di una chiave, da una parola, un urlo, un borbottio, uno strascichio di ciabatte; nel secondo studio c’era ancora meno: la scena era vuota, gli attori immersi nel buio oppure chiusi dentro alle stanze da cui provenivano solo suoni e voci, le voci di un popolo invisibile, che ha contato quasi centomila malati. In entrambi i casi nessuna danza, né un particolare studio sul movimento, ma solo azioni reali, estrapolate dai racconti e intrecciate l’una con l’altra.
PER PRENOTARE
La biglietteria del Teatro è aperta presso la sede del Comune di Limbiate in via Monte Bianco, 2 nei seguenti giorni: mercoledì 16.45 – 18.00 / sabato 10.00 – 12.00 (telefono 02 99097334-332) oppure un’ora prima di ogni spettacolo presso il Teatro Comunale, via Valsugana, 1 Limbiate.
ACQUISTO ON LINE: è possibile prenotare e acquistare on line i biglietti (pagamento con carta di credito) tramite il sito internet www.teatrocomunalelimbiate.it cliccando il bottone “prenota biglietti online” e seguendo la procedura descritta. I biglietti vanno ritirati presso la biglietteria del teatro, presentando la stampa della ricevuta.
PRENOTAZIONI: è possibile effettuare le prenotazioni dei biglietti rivolgendosi direttamente alla biglietteria (non sono ammesse prenotazioni telefoniche). La prenotazione ha la durata massima di 5 giorni dal momento in cui viene effettuata. La prenotazione va confermata entro il mercoledì antecedente l’evento.