FRANCIS BACON BOHHUMIL HRABAL, un dialogo immaginario
sabato 22 febbraio | ore 21.00
Teatro Comunale San Teodoro – via Corbetta 7 – CANTÙ (CO)
con Antonello Cassinotti, Gianni Coluzzi, Andrea Reali, Fabio Martini e Danilo Sala
da un idea di Maria Gloria Grifoni
Produzione Teatro san Teodoro
Due artisti Francis Bacon e Bohumil Hrabal, due diverse dimensioni umane .
Bohumil Hrabal ha vissuto nella gabbia di un sistema totalitario che non l’ha riconosciuto, e dove lui ha sviluppato un suo adattarsi al sistema .
La contradizione e la “ paura viva “ vivono la sua eco nel richiamo più alto della poesia, della filosofia, della legge “dei senza tetto”
Egli percepisce il senso più stretto della vita : “ Nessuno sa se si sta dando amore o morte “… solo i ricordi hanno una dimensione.
Figlio di un epoca di confine , coglie le suggestioni che nascono dal frammento in quella misura involontaria del non finito.
Abita il vuoto di quelle voci ,e in quel museo dell’immaginario egli diventa dimensione scrittura. Ma in lui c’è ( o avviene ) una trasfusione pittorica, vive delle nelle sue doppie visioni, disegnate, abbozzate, farneticate.
Le immagini vengono strappate alla desolazione del reale e, subito dopo ripiegate in quella sorte dell’uomo… LA SOLITUDINE…
Francis Bacon vissuto in un sistema democratico libero, riconosciuto artisticamente, ma rinchiuso nella gabbia della sua personalità, vive il senso di SOLITUDINE in quell’urlo interiore dell’uomo, da lui fortemente espresso.
E, anche lui si riappropria di quei fili, come Hrabal, dove l’animale e l’uomo vengono associati in quel teatro autobiografico oscillante fra l’eternità dei sentimenti e la materialità degli stessi.
Alle soglie di quel mondo, i rumori accompagnano le confessioni che riportano “spoglie di figure umane”.
Saranno i fruitori a rielaborare, e a percepire il percepibile dei disegni di Bacon, e delle parole di Hrabal, dettate da una forza superiore, dove l’uomo si spoglia nella pretesa del divenire.
Per l’occasione saranno esposti 4 disegno originali dell’artista
Biglietto intero: euro 18
Biglietto ridotto: euro 15
Biglietto ridotto SOCI BCC: euro 14
Orari della biglietteria: martedì 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00 e venerdì dalle 10.00 alle 13. ,
E’ possibile prenotare i biglietti all’indirizzo mail biglietti@teatrosanteodoro.it e al numero 031717573 negli orari di biglietteria.
Info line 3382170275, dal lunedì al venerdì tra le 10.00 e le 13.00