dom 24.05 MELIES & ME uno spettacolo di live cinema @ BLOOM MEZZAGO

dom 24.05 MELIES & ME uno spettacolo di live cinema @ BLOOM MEZZAGO

dom 24.05 MELIES & ME uno spettacolo di live cinema @ BLOOM MEZZAGO 1024 826 alessandra

delleAli teatro nell’ambito del progetto AUGMENTED THEATRE grazie a INNOVACULTURA con il contributo di Regione Lombardia, Unione Camere di Commercio Lombarde e Fondazione Cariplo con il supporto di Bloom Mezzago e Make in progress Sulbiate 
organizza


Cremaschidomenica 24 maggio 2015
BLOOM – via Curiel 39 – MEZZAGO MB

ore 18.00 – aperitivo
ore 19.00 – spettacolo
a seguire  live set by Iannu

INGRESSO LIBERO

MELIES & ME – Il futuro non è più quello di una volta
di e con Michele Cremaschi

Quando Méliès lo scoprì, il cinema era ancora una giovane tecnologia, che i suoi stessi inventori – i fratelli Lumière – pensavano avere breve vita. Fu lui che, unendo la passione della sperimentazione tecnica ad una fantasia visionaria, creò le “regole” della scrittura cinematografica e ne dimostrò le potenzialità.
La tecnologia permette oggi di replicare l’intero processo produttivo del cinema istantaneamente. Riprese, montaggio, sovraimpressioni, editing, proiezione possono essere realizzate e prodotte in tempo reale, creando quello che, sotto il nome di “live cinema”, sta forse dando forma ad un nuovo genere di spettacolo dal vivo.
Ci piace pensare che se Méliès avesse avuto tra le mani gli attuali strumenti tecnologici, sarebbe stato in grado di metterli al servizio della sua fervida fantasia, come ha fatto con le rudimentali macchine da presa del tempo. Ci piace pensare che ne avrebbe formalizzato le regole di scrittura e ne avrebbe creato un nuovo linguaggio. Ma ci piace soprattutto pensare che tutto ciò sarebbe stato un altro modo di raccontare i suoi fantascientifici sogni, gli incubi più drammatici, le utopie del ventunesimo secolo.

//////////////////////////////////////////////////////////

CREDITS

realtime programming, interactive design Andrea Cremaschi
oggetti di scena di Silvio Motta
costumi Elisabetta Cosseddu
collaborazione alla messa in scena Umberto Zanoletti
foto di scena Marco Riva
produzione Residenza Teatrale InItinere
con il sostegno di Fondazione Cariplo – Bando Être, Consorzio del Parco dei Colli di Bergamo
Residenza Artistiche

//////////////////////////////////////////////////////////

Evento inserito all’interno del progetto BLOOMCINEMA #UNCINEMADIQUARTIERE con il contributo di Fondazione Cariplo

//////////////////////////////////////////////////////////

 

E PER CHI FOSSE INTERESSATO AD APPROFONDIRE

 

AUGMENTED THEATRE di Michele Cremaschi
Laboratorio per attori, registi e programmatori multimediali

Residenza Teatrale ILINXARIUM – via Piola 10, Inzago
29-30-31 maggio
venerdì 20.30 – 22.30 / sabato 10.00 – 18.00 / domenica 10.00 – 16.30

E’ possibile utilizzare il digitale in modo creativo e poetico, smentendo i puristi dell’antica arte della scena?
Un laboratorio di sperimentazione per lavorare sul connubio tra i due mondi.
Il “teatro aumentato” è un genere in cui l’antica arte del palcoscenico si fonde
con contenuti multimediali interattivi generati e modificati dal movimento degli
attori. Sensori di movimento invisibili al pubblico riconoscono posizioni e
spostamenti degli attori. Computer programmati con appositi software generano effetti visivi e scenografie virtuali a partire da tali dati. Software di videomapping calibrati con I videoproiettori colorano le superfici della scenografia, e il corpo degli attori. Quali possibilità artistiche dà un sistema come questo? Come cambia il
modo di raccontare, e quali effetti ha per la percezione dello spettatore?
Un laboratorio aperto ad attori, registi, tecnici multimediali. E a programmatori, digital performer. Chi ha competenze e strumenti nel settore li porti: torneranno utili. Chi ha come strumenti “solo” la propria fisicità, la propria arte attoriale, li porti: saranno
altrettanto necessari. Chi è solo curioso, porti la sua curiosità. Che è il motore
principale per sperimentare e, forse, inventare un nuovo linguaggio.

COSTO: 100,00 €

INFO
@mail: organizzazione@ilinx.org
telefono: +39 02 91 091181
mobile: +39 334 2432376
www.ilinx.org
www.michelecremaschi.it

Laboratorio inserito nel Progetto Augmented Stage realizzato con il contributo di Innovacultura -Regione Lombardia, Camere di Commercio lombarde e Fondazione Cariplo