ci siamo anche noi…
Sabato 11 marzo | dalle ore 16:00 alle ore 23:59
Auditorium del Liceo Mascheroni, Borgo Santa Caterina 13, BERGAMO
37 interventi scenici, decine di artisti, altre otto ore di spettacolo.
Attori, cantanti, musicisti, danzatori, clown… si susseguono sul palco senza tegua.
Più di 100 artisti sul palco, 40 fra compagnie, gruppi, cori, singoli, più tecnici, addetti stampa, addetti all’accoglienza… impegnati nella realizzazione a titolo gratuito.
Come sempre lo spettacolo è a ingresso libero…
…ma voi, gentile pubblico, siete invitati ad essere generosi con chi non ha più una casa, non ha più un lavoro e con chi ha perso la famiglia sotto le macerie.
Noi vi diamo noi stessi, corpi, voci, anime.
Nel foyer vi aspetta un’urna in cui lasciare un segno della vostra solidarietà.
I proventi verranno devoluti a favore delle lavoratrici coinvolte dal terremoto in Italia centrale.
Sul palco:
ore 16: ALMAprogetto – Gaetano Sanvito – Isabelle il Capriolo – Niseem Riccardo Onorato & Milena Paris
ore 17: coro Gli Harmonici – Il Circolo dei Narratori – Sisters and Co. – Logici Teatri & Associazione musicale bandistica “Vivace”
ore 18: Branca León & Original People – Cantarchevai – The Pirate Ship – Cinzia Mazzoleni & In Movimento Group – Cinzia Amorese
ore 19: La Scuola dei Sogni – gruppo FANTÀSIA – Marco Cagliani e Amateur – Enrico Viscardi & Simona Provesi
ore 20: Lucilla Giagnoni – Compagnia Brincadera – Teatro Fragile – Tony Ray – Operai del Cuore – Emilio Catellani & Dudù Kouate
ore 21: Ferruccio Filipazzi – Stefano Turella – Soster Circus Prog – delleAli teatro – I Baloons
ore 22: Centro Universitario Teatrale CUT Bergamo – CarmenSita – La Voce delle Cose – Teatro del Vento – Danza nell’Anima
ore 23: Silence Teatro – Apocrypha – Nuova Madama – Teatro La Pulce
presentano Lara Ferrario e Stefano Maestrelli
Nel foyer Angiola Tremonti dipingerà un quadro appositamente per l’evento, i proventi della vendita si aggiungeranno alle offerte degli spettatori.
Evento promosso da: Presidenza del Consiglio Comunale di Bergamo, Consiglio delle Donne di Bergamo, Consigliera alle Parità del Comune di Bergamo, Commissione Pari Opportunità della Provincia di Bergamo, Teatro d’Accanto;
con il sostegno di: Liceo Scientifico Statale “Lorenzo Mascheroni”, Centro Servizi Bottega del Volontariato di Bergamo, Associazione La Mimosa.