All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA nasce FATTO IN CASA stagione di teatro domestico nel Vimercatese
La rassegna CONTAMINAZIONI della residenza teatrale delleAli/teXtura si allarga così al vimercatese e sperimenta nuove possibilità di teatro.
Tutti gli spettacoli saranno proposti in abitazioni private, l’indirizzo esatto del ritrovo per il pubblico comunicato direttamente ai prenotati alcuni giorni prima dell’evento.
Primo appuntamento ad Agrate Brianza con
COCCODRILLI
di e con Michele Fiocchi
liberamente ispirato al libro di Fabio Geda
“Nel mare ci sono i coccodrilli – Storia vera di Enaiatollah Akbari”
Questo evento ha il proprio focus sull’infanzia ed è dedicato a tutti i migranti, ragazzi e non. Ispirato all’opera di Fabio Geda, che ne ha raccolto la mirabolante biografia, un bambino diviene ragazzo durante un lungo viaggio, attraverso le privazioni e le sofferenze più incredibili. “Nel mare ci sono coccodrilli?” Al contrario di ciò che crede un personaggio di questo racconto, amico del giovane protagonista afghano di etnia Hazara, “Enaiat”, no. Tuttavia egli ne incontrerà tanti e molto più pericolosi di quelli rettili: sfruttatori, trafficanti, integralisti e prepotenti. Il suo lungo viaggio, durato cinque anni, mentre sta crescendo, lo vede partire da un paese in guerra, senza futuro, verso la meta del proprio sogno di libertà. Gli ostacoli all’apparenza, per noi, insormontabili, anziché abbatterlo, divengono il mezzo per “iniziarsi” alla vita, per crescere appunto, attraverso incontri, avventure, pericoli d’ogni sorta, ed amicizie vere. Senza mai perdere la speranza di poter arrivare dove ha deciso. E il suo sogno diventa il nostro paese, dove un ragazzo per vivere e crescere non deve essere abbandonato, attraversare clandestinamente frontiere, scalare montagne a mani nude, ammazzarsi di fatica in un cantiere o rischiare la vita per la strada. Nonostante tutto questo “Enaiat” terrà fede al giuramento fatto alla madre, quello di essere e rimanere sempre una persona integra e onesta, anche se proprio questo giuramento costerà anche la privazione della madre stessa, sofferenza tra le sofferenze. Oggi egli è un giovane adulto e vive a Torino, e rappresenta un simbolo della dignità dei migranti nel nostro paese. Questo evento vuole essere un omaggio ad un personaggio vero, in carne ed ossa, al suo coraggio, alla sua tenacia e alla sua fede nel fatto che un mondo migliore è possibile, alla faccia di tutti i “coccodrilli”.
SABATO 16 NOVEMBRE | ore 21.00
ingresso posto unico euro 10 (spettacolo e piccoli dolci finali)
Tutti gli spettacoli saranno ospitati in case private.
Il luogo esatto dello spettacolo sarà comunicato al momento della prenotazione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
puoi compilare il form ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41