CONTAMINAZIONI

VOCIfonie a Luoghi comuni Festival

VOCIfonie a Luoghi comuni Festival 600 178 alessandra

Venerdì 2 marzo // 12.00 // Museo Storico
Domenica 4 marzo
// 15.00 // Museo Storico

 

 

di e con/ concept and performer Antonello Cassinotti
inserti video/ inserts video Fabia Molteni / N!03
a cura di/ by delleAli
foto/ photo Germano Borrelli

 

Vocalità che si fa teatro, teatro che si fa danza, musica.
In scena un attore – Antonello Cassinotti – e la sua NUDA voce: una sequenza di tableaux vocali, canto armonico, kargiraa, xoomij, sovracuti e altri timbri e tecniche come veicoli possibili per liberare la voce dalle convenzioni in cui ci costringe il linguaggio verbale.
Suoni vocali che non danno retta solo alle leggi dell’armonia e che incarnano la nostra animalità, la nostra misteriosa interiorità, quella che si trova a sud dell’anima … quel sud che è infanzia e primordio … urgenza.
Uno spettacolo del nulla dove il teatro è prima del teatro e dopo qualsiasi tentativo di raccontare qualcosa,
tentando di esprimere l’inesprimibile.
Uno spettacolo di natura astratta, di danza vocale dove la drammaturgia del non senso trova un senso in un percorso sonoro e creativo.
Ogni scena è un titolo, l’insieme forse è solo un concerto, arricchito da una teatralità che concede pochi ammiccamenti e qualche «nascosta» chiave di lettura.

voci senza parole per un cabaret surreale e per una poesia senza scrupoli,
voce senza voce che si libera in danza in un intervallo surreale e gioioso,
voce che da voce alle parole ridefinendole in termini sonori cercando di trasformarle in poesia del Fare
e per finire …
una piccola istallazione che attraverso un ironico gioco sonoro manda in cortocircuito i sensi con ritmo e vibrazione

Stiamo a sentire …

“Seguendo le orme di alcuni grandi maestri (Antonin Artaud, Demetrio Stratos, Roy Hart, Sainkho Namtchylak, Phil Minton, Jaap Blonk, Luigi Pasotelli…) sto tentando di ripercorrere la loro strada, d’altronde credo che sia valido il detto: CHI (RI)CERCA (RI)TROVA.”


CONTAMINAZIONI1112 – PINOCCHIO REMADE

CONTAMINAZIONI1112 – PINOCCHIO REMADE 150 150 alessandra

17-18-19 FEBBRAIO
associazione culturale delleAli nell’ambito di TEXTURA con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali
CONTAMINAZIONI 1112 rassegna di arte e teatro

delleAli
PINOCCHIO REMADE   Collodi 1883 Cassinotti 2008
reading sonoro/concerto
voce, ready made: Antonello Cassinotti
piano: Alberto Forino

A seguire piccola degustazione di Vini

18 sabato ore 18.00 – 19 domenica ore 11.00 | Villa Sottocasa, Via Vittorio Emanuele II, 53
ingresso posto unico 5€
prenotazione consigliata: 039 638 93 64 – info@delleali.itold.delleali.it

mostra di Antonello Cassinotti
PINOCCHIO REadyMADE
legni, oggetti
Pinocchi che sono semplici pezzi di legno trovati fatti, selezionati ed esposti
inaugurazione 17 venerdì ore 18.00 | Villa Sottocasa, Via Vittorio Emanuele II, 53
orari mostra: venerdì  15.00-19.00 sabato e domenica 10.00-13.00/15.00-19.00
ingresso con biglietto MUST

6-7-8 novembre è LEGGII SENSIBILI in Villa Sottocasa

6-7-8 novembre è LEGGII SENSIBILI in Villa Sottocasa 150 150 alessandra

adieu

6 – 7 – 8 NOVEMBRE 2009
Villa Sottocasa, via Vittorio Emanuele 53, Vimercate MB

delleAli

LEGGII SENSIBILI

una mostra, un’installazione, un’esposizione … una performance

la voce del corpo Antonello Cassinotti
I corpi della voce Marina Rossi, Rosita Mariani, Cristina Negro e …

6 venerdì
ore 17.00/21.00 apertura mostra
ore 18.30 inaugurazione con performance

7 sabato
ore 10.00/13.00 e 15.00/22.00 apertura mostra
ore 17.00 e 21.00 performance

8 domenica
ore 10.00/13.00 e 15.00/19.00 apertura mostra
ore 17.00 performance

INGRESSO LIBERO

30 ottobre ILINX MACHINE e DANZA BREVE PER TAZZINA con Ilinx e Marina Rossi

30 ottobre ILINX MACHINE e DANZA BREVE PER TAZZINA con Ilinx e Marina Rossi 150 150 alessandra

Ilinx_ATA2MarinaRossi

30 OTTOBRE 2009 – dalle ore 19.00
Bar La Locomotiva – P.le Marconi, 7 – Vimercate MB

OPENING NIGHT    CONTAMINAZIONI 0910

ILINX MACHINE

spettacolo per autovettura

corpo e voce Nicolas Ceruti, Mara Marini, Cristiano Sormani Valli
progetto Nicolas Ceruti, Cristiano Sormani Valli
compagnia ILINX

DANZA BREVE PER TAZZINA

di e con Marina Rossi

CONTAMINAZIONI 0910

CONTAMINAZIONI 0910 150 150 alessandra

Contaminaz0910

CONTAMINAZIONI torna il 30 ottobre con una stagione 2009-2010 all’insegna dell’intreccio tra teatro e danza

SCARICA QUI IL LIBRETTO DELLA RASSEGNA

venerdì 20 marzo è FABRICAS uno spettacolo sull’esperienza delle fabbriche recuperate argentine

venerdì 20 marzo è FABRICAS uno spettacolo sull’esperienza delle fabbriche recuperate argentine 150 150 alessandra

fabricas

20 MARZO 2009 – ore 21.00
TEATRORENO v. Madonna 14 Oreno di Vimercate

FABRICAS

Alma Rosé

con Manuel Ferreira
Chitarra e percussioni Mauro Buttafava
Violoncello Sokol Koka
Tromba Marco Fior
Strumenti costruiti da Walter Canedoli
Fisarmonica Oleg Vereshchagin
Video Daniele Cereda

“Per salvare il proprio lavoro milioni di uomini e donne trasformano i vuoti capannoni di un mondo in estinzione in nuove realtà. Attorno ai macchinari creano nuovi modi di lavorare e di vivere. Attraverso quelle fabbriche recuperano la propria dignità. Sono le fabbriche recuperate argentine”

14 marzo ORDIRE TRAMARE giornata del teatro sociale in Brianza

14 marzo ORDIRE TRAMARE giornata del teatro sociale in Brianza 150 150 alessandra

ordire

sabato 14 MARZO 2009 – dalle ore 10.00
TEATRORENO v. Madonna 14 Oreno di Vimercate

ORDIRE, TRAMARE

la giornata del teatro sociale in Brianza

un progetto di Antonella Imperatori Gelosa, Laura Di Martino, Wauder Luca Garrambone di Arci Milano verso Monza e Brianza – Circolo Arci Blob
in collaborazione con la residenza teatrale TEXTURA – delleAli e il Centro di Drammaturgia Performativa e Comunitaria del CRT di Milano

programma

ore 10.00/12.30 laboratori

Laboratori aperti e integrati di teatro sociale
Condotti da Antonella Imperatori Gelosa e Wauder Luca Garrambone
Due gruppi di teatro sociale – attivi al momento in due Centri Anziani del territorio – si apriranno per condividere una sessione di laboratorio con chi desidera conoscere la loro esperienza.

Laboratorio di teatro sociale
Condotto da Michela Oleotti dell’Associazione Calypso – il teatro per il sociale
Breve esperienza formativa sullo specifico metodologico del teatro sociale.

Per ciascuno dei tre laboratori è obbligatoria l’iscrizione entro il 10 marzo segnalandosi all’indirizzo antonellaarciblob@gmail.com

ore 12.30 buffet

ore 14.00 performance teatrali e video
I gruppi coinvolti nel progetto ARCI “Sui confini. Percorsi di teatro sociale per ricreare la Brianza” presentano estratti di performance teatrali e video nate dai laboratori attivi sul territorio

ore 16.00 tavola rotonda “Il territorio, le istituzioni e il teatro sociale”

Coordina
Prof. Giulia Innocenti Malini
del Centro di Drammaturgia Performativa e Comunitaria

Intervengono
Carmen Barella – Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cesano Maderno
Silvio Brienza – Assessore alla Cultura del Comune di Bernareggio
Ennio Ripamonti – Retemetodi, psicologo di comunità
Ilaria Scovazzi – Ufficio politiche sociali di Arci Milano
Laura di Martino – Arci verso Monza e Brianza
Alessandra Anzaghi – delleAli / residenza teatrale Textura

20 e 21 febbraio spettacolo e seminario di studi dedicati ad Artaud

20 e 21 febbraio spettacolo e seminario di studi dedicati ad Artaud 150 150 alessandra

pesce_movim

20 FEBBRAIO 2009 – ore 21.00

BASTA CON I CAPOLAVORI

piéce video/sonora per A. Artaud

delleAli

—–*—–

TEATRORENO
v. Madonna 14
Oreno di Vimercate MI

INGRESSO
posto unico € 12
ridotto € 10 (convenzionati, under 19, over 60)
tessera 3 spettacoli € 30
soci delleAli € 8

—*—

artaud

sabato 21 FEBBRAIO 2009 – dalle ore 10.00
VILLA GUSSI via Mazzini 41 VIMERCATE
BIBLIOTECA CIVICA – p.za Unità d’Italia 2/G – VIMERCATE


SUONOCORPO
teatro e musica della crudeltà
Seminario di studi

Conduce: Carlo Serra
Con la partecipazione di:
Antonio Attisani
Marcello Gallucci
Marco Dotti
Florinda Cambria
… e altri in via di definizione

INGRESSO LIBERO

il 30 gennaio, da Roma, Fortebraccio Teatro in IAGO

il 30 gennaio, da Roma, Fortebraccio Teatro in IAGO 150 150 alessandra

iago

venerdì 30 GENNAIO 2009 – ore 21.00

IAGO

concerto scenico con pretesto occasionalmente shakespeariano per voce dissidente e musica complice

di roberto latini e gianluca misiti
con: roberto latini
musiche originali: gianluca misiti
luci e direzione tecnica: max mugnai

—–*—–

TEATRORENO
v. Madonna 14
Oreno di Vimercate MI

INGRESSO
posto unico € 12
ridotto € 10 (convenzionati, under 19, over 60)
tessera 3 spettacoli € 30
soci delleAli € 8

L’ULTIMO VIAGGIO sabato 24 gennaio ore 18.15

L’ULTIMO VIAGGIO sabato 24 gennaio ore 18.15 150 150 alessandra

treno5

SABATO 24 GENNAIO 2009 – ore 18.15

L’ULTIMO VIAGGIO

Percorso e destinazione dei treni speciali

La lettura si pone al termine di un workshop di lettura ad alta voce con gli allievi e le allieve del laboratorio di formazione alle arti sceniche OPIFICIO TEATRALE condotto da delleAli
Il film documentario SHOA di Claude Lanzmann, e il libro che contiene compatti come un poema i dialoghi del film.

con
Filippo Briganò
Roberto Caironi
Silvia Mausoli
Umberto Rovetti
Daniela Sereni
Monica Varesi
Tiziana Visentin
Rinaldo Zorzi

Guido Baldoni (fisarmonica)
Maurizio Pleuteri (video fondali)

da un’idea di Giada Balestrini
realizzazione delleAli
il libro da cui sono tratte le letture è Lanzmann Claude – SHOAH (con 4 DVD) – Einaudi 2007

—–*—–

BIBLIOTECA COMUNALE
p.za Unità d’Italia 2/G
Vimercate MI

INGRESSO LIBERO

ATTENZIONE! modifica data: la lettura è sabato 24 gennaio 2009 alle ore 18.15 e non martedì 27 gennaio 2009 alle 21.00

  • 1
  • 2