Tutti i bambini sognano, prima o poi, di avere una casa segreta, dove andare a vivere per conto proprio, lontani da regole e doveri. Non tutti, però, sono fortunati come Aglaia, che va ad abitare in cima ad un fantastico albero insieme a Bianca, un’amica “grande” capace di incredibili prodezze. […]
Event Category: TNT
Se ci guardiamo intorno, possiamo renderci conto che non sono infrequenti le persone brutte o cattive o sporche, ma ci sono talvolta anche persone insieme cattive, sporche e brutte, come gli Sporcelli di questo libro. Gli Sporcelli hanno un’indole malvagia e fanno scherzi orribili: come quando la signora Sporcelli mise […]
Percorso esperienziale tra parco e biblioteca per famiglie con bambini dai 4 anni e coppie. Cosa succede se modifichiamo con semplici oggetti la nostra percezione visiva e ci muoviamo in un ambiente naturale in piena sicurezza? Se ci affidiamo ad una mano familiare che ci accompagna alla scoperta di nuove […]
“…Ci sono due principi belli con i loro castelli e…due strane principesse loro promesse. Sul più bello una zucca, un pisello e, carino, un vero violino. Ci sono due storie che sembrano una, bella come nessuna. Storie d’amore che, per chi se ne intende, sono fra le più stupende. Lette, […]
Percorso teatrale sensoriale alla scoperta dei sentieri di Burago Molgora nel Parco Agricolo Nord Est. Cosa succede se modifichiamo con semplici oggetti la nostra percezione visiva e ci muoviamo in un ambiente naturale? Se ci affidiamo ad una mano familiare che ci accompagna alla scoperta di nuove sensazioni, alla percezione […]
Drin! Drin! Pronto, chi è? Una favola tutta per me?!? Un’iniziativa di Biblioteca di Busnago e delleAli Teatro per tutti i bambini e le bambine di Busnago all’interno del progetto TNT Teatro Nel Territorio per coltivare
Drin! Drin! Pronto, chi è? Una favola tutta per me?!? solo per bambini e bambine residenti a Busnago
Drin! Drin! Pronto, chi è? Una favola tutta per me?!? Un’iniziativa di Biblioteca di Busnago e delleAli Teatro per tutti i bambini e le bambine di Busnago all’interno del progetto TNT Teatro Nel Territorio per coltivare
Udite, udite, udite! In arrivo due giornate di prova gratuite del laboratorio teatrale per bambini e bambine TUTTI GIÙ DAL PALCO Lunedì 27 GENNAIO ore 16.30 per i più piccoli (dai 3 ai 6 anni) insegnante: Vincenza Pastore Mercoledì 29 GENNAIO ore 17.00 per i più grandi (dai 6 ai […]
Udite, udite, udite! In arrivo due giornate di prova gratuite del laboratorio teatrale per bambini e bambine TUTTI GIÙ DAL PALCO Lunedì 27 GENNAIO ore 16.30 per i più piccoli (dai 3 ai 6 anni) insegnante: Vincenza Pastore Mercoledì 29 GENNAIO ore 17.00 per i più grandi (dai 6 ai […]
Domenica 16 febbraio 2020 ore 16:30 Ailo – Un’avventura tra i ghiacci di Guillaume Maidatchevsky, Francia 2018, 86′, con Ailo Produzione francese diretta da Guillaume Maidatchevsky, all’esordio per quanto riguarda la regia di un lungometraggio, si tratta di un docufilm che racconta il primo anno di vita di una piccola […]
Domenica 19 gennaio 2020 ore 16:30 La Strega Rossella + Bastoncino di Jan Lachauer, Max Lang, Jeroen Jaspaert, Gran Bretagna 2012, 52′, con La Strega Rossella LA STREGA ROSSELLA La strega Rossella è sempre allegra e disposta ad essere riconoscente con chi è gentile con lei. Infatti perderà degli oggetti […]
L’amministrazione Comunale di Sulbiate è lieta di invitarvi a teatro per scambiarci gli auguri di fine anno con Miriam, una storia, un viaggio. Uno spettacolo liberamente ispirato alle pagine di Erri De Luca. In nome del padre inaugura il segno della croce. In nome della madre si inaugura la vita. […]
“…che gli adolescenti siano a volte un po’ leggeri lo sappiamo tutti, che non sempre valutino i rischi e le conseguenze dei loro atti anche, ma che tutti gli adulti facessero finta di non vedere mi ha fatto male, molto male. Ancora oggi penso spesso a quella ragazzina, non so […]
Gino Bartali, tra i giusti, è stato il preferito dai ragazzi e le ragazze della Scuola media di Cavenago B per intitolare la nuova sala polifunzionale. ——————————— PROGRAMMA: ore 18:30: – Taglio del nastro in presenza delle autorità – Cerimonia di consegna delle borse di studio con la partecipazione della […]
Triste per la fine dell’estate? Non ti preoccupare, ci pensiamo noi a farti iniziare un settembre indimenticabile! Vi aspettiamo questa domenica, a partire dalle ore 10.00, per costruire tutti insieme mostruosi e splendidi SPAVENTAPASSERI. Un appuntamento che prevede tutta una giornata all’insegna del riciclo; una giornata per non dimenticare l’infanzia […]
Nell’ambito di OPIFICIO TEATRALE – LA VOCE NON FA PAURA (percorso sulla voce fatto da singoli laboratori tesi allo studio della voce e al fare teatro attraverso un approccio vocale) vi presentiamo il nostro prossimo appuntamento: “DIRE POESIA. Non per recitarla ma per viverla”. Un eccezionale Workshop per apprendere come […]
I RACCONTI DI ZAFFERANO, ovvero “il rito della sopravvivenza non si celebra da soli” di e con Maria Pilar Perez Aspa è un’originale ed intensa esperienza teatrale dove gli spettatori sono inviatati ad un appuntamento speciale: uno spettacolo ma anche un’occasione di degustazione culinaria in cui l’attrice li accompagnerà in […]
Spettacolo con cena a buffet al parco LETTERA C – come cambiare concretamente confini? Preparatevi ad un appuntamento fuori dagli schemi. Michele Beltrami, giocoliere della parola, propone una serata creativa e curiosa perché chi coltiva curiosità coltiva confronto. Un tentativo funambolico di mettere in comunicazione tutti i sensi a nostra […]
«C’era una volta un Re che amava le piante grasse, una Regina che amava ascoltare la musica a pieno volume, dei servitori che lavoravano con i tappi nelle orecchie a causa della musica e i guanti per non pungersi con le spine delle piante grasse e c’era la Pincipessina, tanto […]
Chi tra i tre GIUSTI Gino Bartali, Sophie Scholl e Primo Levi è il preferito dai ragazzi di Cavenago? Venite a scoprirlo all’Intitolazione dell’Auditorium questo sabato alla FIERA DEI GIUSTI. ——————————— PROGRAMMA: ore 10.30 – Inaugurazione del murale dei giusti, ideato e creato dai ragazzi ore 11.00 – Apertura della […]