Chiedere al Re una barca per cercare l’isola sconosciuta significa intraprendere il viaggio più difficile, quello che non riusciremo mai a fare fino in fondo, verso quell’isola sconosciuta che non siamo altro che noi stessi. Il viaggio della vita alla ricerca di un significato: … bisogna allontanarsi dall’isola per vedere l’isola, […]
Event Category: vediamociateatro
Se ci guardiamo intorno, possiamo renderci conto che non sono infrequenti le persone brutte o cattive o sporche, ma ci sono talvolta anche persone insieme cattive, sporche e brutte, come gli Sporcelli di questo libro. Gli Sporcelli hanno un’indole malvagia e fanno scherzi orribili: come quando la signora Sporcelli mise […]
La voce di un’attrice, il pennello di una pittrice, le note di un clarinettista sono gli elementi che si fondono e si contrappuntano nel dare vita ad un’avventurosa storia ricca di atmosfere e suspance. Una spettacolare lettura illustrata e musicata dal vivo che incanta il giovane pubblico e lo trasporta […]
La voce di un’attrice, il pennello di una pittrice, le note di un clarinettista sono gli elementi che si fondono e si contrappuntano nel dare vita ad un’avventurosa storia ricca di atmosfere e suspance. Una spettacolare lettura illustrata e musicata dal vivo che incanta il giovane pubblico e lo trasporta […]
“…che gli adolescenti siano a volte un po’ leggeri lo sappiamo tutti, che non sempre valutino i rischi e le conseguenze dei loro atti anche, ma che tutti gli adulti facessero finta di non vedere mi ha fatto male, molto male. Ancora oggi penso spesso a quella ragazzina, non so […]
I RACCONTI DI ZAFFERANO, ovvero “il rito della sopravvivenza non si celebra da soli” di e con Maria Pilar Perez Aspa è un’originale ed intensa esperienza teatrale dove gli spettatori sono inviatati ad un appuntamento speciale: uno spettacolo ma anche un’occasione di degustazione culinaria in cui l’attrice li accompagnerà in […]
Spettacolo con cena a buffet al parco LETTERA C – come cambiare concretamente confini? Preparatevi ad un appuntamento fuori dagli schemi. Michele Beltrami, giocoliere della parola, propone una serata creativa e curiosa perché chi coltiva curiosità coltiva confronto. Un tentativo funambolico di mettere in comunicazione tutti i sensi a nostra […]
ATTENZIONE! SPETTACOLO SPOSTATO ALL’AUDITORIUM DEL CENTRO CIVICO DI VIA PORTA SABATO 25 maggio ore 21.15 presso Cortile Privato Auditorium Centro Civico, via Porta, Ornago PARADISO BUIO – cent’anni di passioni dello spettatore cinematografico La Pulce teatro FATTO IN CASA – appuntamento di teatro domestico “Non posso mai, parlando di cinema, […]
Torna il concorso letterario Leone Galbiati: il tema di questa V edizione è l’inventiva in onore del cinquecentenario della morte del geniale Leonardo da Vinci. Nel corso della premiazione, delleali teatro darà voce alle opere vincitrici e segnalate dalla giuria, con accompagnamento musicale. A seguire rinfresco. ——————————— SABATO 4 MAGGIO […]
UN MAESTRO. L’esperienza di Enzo Bontempi, maestro, poeta, artista. Felici di tornare in scena a raccontarvi la storia di Enzo Bontempi un personaggio incredibile che insegnò ad Agrate B. alla fine degli anni ’50.il meraviglioso racconto di quando l’arte contemporanea entrò per la prima volta nella scuola elementare di paese […]
UN MAESTRO. L’esperienza di Enzo Bontempi, maestro, poeta, artista. Felici di tornare in scena a raccontarvi la storia di Enzo Bontempi un personaggio incredibile che insegnò ad Agrate B. alla fine degli anni ’50.il meraviglioso racconto di quando l’arte contemporanea entrò per la prima volta nella scuola elementare di paese […]
Secondo appuntamento di Un teatro per tutte le stagioni con Progetto CON-TATTO – Anfiteatro in MANDELA Testo e regia Pino Di Bello Con Marco Continanza età consigliata: 10+ durata: 60’ Dov’è quell’angolo del nostro cervello o del nostro cuore dove nascono le idee “buone”. E’ davvero […]
UN TEATRO PER TUTTE LE STAGIONI rassegna di teatro presenta URLANDO FURIOSA un poema epico con Rita Pelusio Regia Riccardo Pippa Vale la pena battersi per battaglie considerate perse? “Cos’è un gesto Epico?” chiese Urlando alla Luna. “È un’impresa più grande di te che sai che potrebbe anche finire male […]
In occasione della giornata della memoria, domenica 27 gennaio presso l’Ex Filanda di Sulbiate l’amministrazione comunale racconterà la storia di un concittadino e del suo coraggio e la sua generosità. Seguirà lo spettacolo teatrale di delleAli “L’Ultimo Viaggio” sul percorso dei treni speciali dei deportati. Ingresso gratuito https://www.facebook.com/events/522756421547847/
Cosa succederebbe se un attentatore carico di esplosivo si asserragliasse dentro il supermercato di un piccolo paese della provincia italiana minacciando di farsi saltare in aria con più di trenta ostaggi? Il punto di osservazione è la sala riunioni di un Comune, dove un impiegato riceve la notizia dell’attacco terroristico […]
Talìa stu mare di e con Matteo Imbriani regia Daniela Quarta costumi e scene di Rossana Maggi in collaborazione con Banda Sciapó “Talìa stu mare” succede tutto in piazza, esattamente di fronte alla sartoria di Enzo “u signurino”. Tutto il paese si accomoda, prende posto, non vuole perdersi una parola. […]
delleAli Teatro in BEHIND THE WALL violenza fatta in casa nell’ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne performance teatrale di e con Alessandra Anzaghi Spesso si parla di violenza sulle donne legate al mostro, allo straniero, allo sconosciuto, ma la maggior parte della violenza sulle donne avviene tra […]
delleAli Teatro in UN MAESTRO L’esperienza di Enzo Bontempi maestro, poeta, artista di Letizia Buoso con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti regia: Giada Balestrini Ma i poeti e gli artisti sono tutti morti? Uno spettacolo che ci racconta la storia straordinaria del maestro Enzo Bontempi, gli anni del dopoguerra e […]
delleAli Teatro in OH TU CHE MI SUICIDI lettura / concerto della crudeltà liberamente tratto da VAN GOGH IL SUICIDATO DELLA SOCIETÀ di Antonin Artaud Antonello Cassinotti – voce, campana, srping drum Giancarlo Locatelli – clarinetto contralto, campane Van Gogh […] non si è suicidato in un impeto di pazzia, […]
🎯 2008 – 2018 🎯 10 anni di residenza teatrale nel Vimercatese. 10 anni di residenze lombarde. 10 anni di spettacoli, rassegne, eventi, workshop, progetti, produzioni Ma chi o cosa sono le Residenze oggi? Che ruolo svolgono sul proprio territorio? E che cosa significa oggi far parte di una rete […]
delleAli Teatro nell’ambito del progetto Coltivare Cultura in collaborazione con – Parco Agricolo Nord Est con il contributo di Fondazione Cariplo e del Comune di Bellusco A GRANDE RICHIESTA…! Dopo il temporale estivo che ci ha costretto ad annullare l’evento di luglio, riproponiamo la bellissima giornata nel bellissimo e rinnovato […]