Passa al contenuto
Pagina iniziale
delleAli Teatro
  • SERALE
    • BEUYS SENZA BEUYS
    • TEATRO SONORO
    • LETTURE
    • FORMAZIONE
    • VEDIAMOCI A TEATRO – rassegna
  • INFANZIA
    • LA BESTIA Storia di un principe/cane NUOVA PRODUZIONE +8
    • GHILIGHIRI nuova produzione +1
    • SPETTACOLI INFANZIA
    • DENTRO IL NIDO (0-3 anni)
    • LETTURE SCENICHE (3-14 anni)
    • PROMOZIONE ALLA LETTURA
    • LABORATORI
    • IL TEATRO VA A SCUOLA
    • PICCINO PICCIÒ – rassegna
    • VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL
  • TEATRO DI COMUNITÀ
    • Salute Mentale
      • FAR RUMORE azioni per la salute mentale
    • Disabilità
  • PROGETTI
    • TEATRO NEL TERRITORIO (TNT) (2018-2021)
    • ID: BABYLON Let youth act on! (2018-2020)
    • OCCHIETTO BELLO… questo è suo fratello
    • VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL (2019/2021)
    • PROGETTO LAIVin (2018-2021)
    • Performance@Museum
    • PROGETTO BONTEMPI
    • Little Free Library
  • RESIDENZA TEATRALE
    • ETRE rete delle residenze lombarde
    • VEDIAMOCI A TEATRO
    • OPIFICIO TEATRALE
    • LASCIA UN SEGNO – creatività under35
    • RACCOLTE VIDEODOCUMENTALI
  • INFO
    • CONTATTI / DOVE SIAMO
    • NEWSLETTER
    • Emergenza Covid-19
    • DATI FISCALI
      • CARTA DEL DOCENTE
    • CHI SIAMO
      • ASSOCIAZIONE
      • DIVENTARE SOCI
    • PRIVACY E COOKIES POLICY
Pagina iniziale
  • SERALE
    • BEUYS SENZA BEUYS
    • TEATRO SONORO
    • LETTURE
    • FORMAZIONE
    • VEDIAMOCI A TEATRO – rassegna
  • INFANZIA
    • LA BESTIA Storia di un principe/cane NUOVA PRODUZIONE +8
    • GHILIGHIRI nuova produzione +1
    • SPETTACOLI INFANZIA
    • DENTRO IL NIDO (0-3 anni)
    • LETTURE SCENICHE (3-14 anni)
    • PROMOZIONE ALLA LETTURA
    • LABORATORI
    • IL TEATRO VA A SCUOLA
    • PICCINO PICCIÒ – rassegna
    • VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL
  • TEATRO DI COMUNITÀ
    • Salute Mentale
      • FAR RUMORE azioni per la salute mentale
    • Disabilità
  • PROGETTI
    • TEATRO NEL TERRITORIO (TNT) (2018-2021)
    • ID: BABYLON Let youth act on! (2018-2020)
    • OCCHIETTO BELLO… questo è suo fratello
    • VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL (2019/2021)
    • PROGETTO LAIVin (2018-2021)
    • Performance@Museum
    • PROGETTO BONTEMPI
    • Little Free Library
  • RESIDENZA TEATRALE
    • ETRE rete delle residenze lombarde
    • VEDIAMOCI A TEATRO
    • OPIFICIO TEATRALE
    • LASCIA UN SEGNO – creatività under35
    • RACCOLTE VIDEODOCUMENTALI
  • INFO
    • CONTATTI / DOVE SIAMO
    • NEWSLETTER
    • Emergenza Covid-19
    • DATI FISCALI
      • CARTA DEL DOCENTE
    • CHI SIAMO
      • ASSOCIAZIONE
      • DIVENTARE SOCI
    • PRIVACY E COOKIES POLICY

Un maestro. Spettacolo teatrale @Agrate B.

Details
Date:

Marzo 23

Time:

09:00 pm - 10:00 pm

Event Category:

Bontempi

Website:
Event Website
Organizer

delleali

Website: Organizer's Website
Venue

Auditorium Rigoni Stern

Gian Matteo Ferrario, 51

Agrate Brianza, Italy

UN MAESTRO

L’esperienza di Enzo Bontempi maestro, poeta, artista

Drammaturgia: Letizia Buoso
Regia: Giada Balestrini
con Antonello Cassinotti e Giada Balestrini
produzione delleali

per adulti e bambini dai 10 anni
—-

Cittadella della Cultura
Auditorium Rigoni Stern
via G.M. Ferrario 53 – Agrate B.

INGRESSO LIBERO

—

con il cofinanziamento di Fondazione Cariplo e Comune di Agrate B.

PROGETTO BONTEMPI

Potrebbe anche interessarti

Piccino Piccio’_BURATTINI per tutti_21/1/18 h.16.30_Vimercate

delleAli teatro, nell’ambito della rassegna Piccino Piccio’ sostenuta da Coltivare Cultura e dal Sistema Teatrale Vimercate presenta 21 gennaio ore 16.30 – […]

COSA C’È va a scuola @CAVENAGO

COSA C’È…? piccola esplorazione tra le cose del mondo con Giada Balestrini regia Giada Balestrini e Monica Parmagnani    

Cosa c’è…? a Teatro Bruno Munari @Milano_21 e 22 aprile

  COSA C’È…? piccola esplorazione tra le cose del mondo con Giada Balestrini regia Giada Balestrini e Monica Parmagnani     presentato […]

UN TE’ CON ALICE nel paese del gusto Va a Scuola @Giussano

UN TÈ CON ALICE nel paese del gusto con Alessandra Anzaghi (attrice) Marcello Passoni (food-designer)   martedì 13 febbraio Scuola primaria, Giussano […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Ricordi di classe. Proiezione video @Agrate B.
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Cosa c’è…? a Teatro Mongiovino @Roma_4 marzo

DELLEALI ass. cult.
via Tornaghi 44
20062 Cassano d'Adda MI  Italy

PI 12374710155
CF 97187900150
matricola INPS 4965837259
codice ATECO 90.01.01
Numero REA - MI-2056985
Codice destinatario: J6URRTW

 

SEDE OPERATIVA
c/o Sloworking, via Cavour 74-76
I - 20871 VIMERCATE (MB)

+393771304141
skype delleali

info@delleali.it
amministrazione@pec.delleali.it

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

Trasparenza

Privacy Policy

 

© 2021 delleAli Teatro – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr