Prossimi Eventi

sab 22.03 STORIE DI BOSCO in biblioteca @DALMINE

sab 22.03 STORIE DI BOSCO in biblioteca @DALMINE 150 150 alessandra

 


vai alla pagina di approfondimento

STORIE DI BOSCO        3-6 anni

con Alessandra Anzaghi e
Francesco Pitillo (strumenti a percussione)

SABATO 22 MARZO – ore 11.00
Biblioteca Civica – Piazza Matteotti 6 – DALMINE BG

 

dom 16.03 – ADESSO BASTA! con musica e illustrazione dal vivo a Trecella @POZZUOLO M.

dom 16.03 – ADESSO BASTA! con musica e illustrazione dal vivo a Trecella @POZZUOLO M. 1075 768 alessandra

 

AdessoBasta

ADESSO BASTA!
cose da maschi cose da femmine cose da me!
domenica 16 marzo  | ore 10.30
Sala civica – via della Stella 2 – Fr. Trecella – POZZUOLO M. MI

con Alessandra Anzaghi
Gilberto Colombo (chitarra)
Rossana Maggi (illustrazioni)

per bambine e bambini dai 4 anni agli 8 anni

 

sab 15.02 PINOCCHIO REadyMADE @POZZUOLO M.

sab 15.02 PINOCCHIO REadyMADE @POZZUOLO M. 150 150 alessandra

pinocchioPINOCCHIO REadyMADE
sabato 15 febbraio | ore 17.00
Sala civica – via della Stella 2 – fr. Trecella – POZZUOLO M. MI

reading sonoro/concerto voce, ready made

Antonello Cassinotti
piano: Alberto Forino

ven 07.02 PINOCCHIO REadyMADE @AGRATE B.

ven 07.02 PINOCCHIO REadyMADE @AGRATE B. 150 150 alessandra

 

pinocchioPINOCCHIO REadyMADE   Collodi 1883 Cassinotti 2008
venerdì 7 febbraio | ore 15.00
AVULSS – solo per soci – AGRATE B.  MB

reading sonoro/concerto

voce, ready made: Antonello Cassinotti
piano: Alberto Forino

 

dom 09.02 GUARDA CHE CIELO in Piccino Picciò @VIMERCATE

dom 09.02 GUARDA CHE CIELO in Piccino Picciò @VIMERCATE 150 150 alessandra

 


GUARDA CHE CIELO!     la storia di un giorno
domenica 9 febbraio | ore 16.30 ESAURITO!ore 18.00 programmata una seconda replica!!!
Auditorium Biblioteca  –  Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE  MB

di e con Giada Balestrini, Monica Kircheis (voce e flauto)

per bambini e bambine 2/5 anni
All’interno di PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli

lun 27.01 L’ULTIMO VIAGGIO per la Giornata della memoria @LISSONE

lun 27.01 L’ULTIMO VIAGGIO per la Giornata della memoria @LISSONE 200 191 alessandra


treno5

L’ULTIMO VIAGGIO Percorso e destinazione dei treni speciali
lunedì 27 gennaio
 | ore 21.00
BIBLIOTECA CIVICA – Piazza IV Novembre, 2 – LISSONE MB

con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti (voci recitanti)
Giancarlo Locatelli (clarinetti)

La lettura teatrale proposta è liberamente tratta dal film documentario “Shoah” di Claude Landzamm, considerato il più grande capolavoro cinematografico sulla Shoah, e dal libro che contiene compatti come un poema i dialoghi e i sottotitoli del film.

Il film uscì nel 1985 dopo 12 anni di interviste fatte dal regista a testimoni, protagonisti e sopravvissuti dello sterminio nazista e, in particolare, dei cosiddetti “viaggi della morte” – i treni speciali che portavano i prigionieri ebrei da tutta Europa direttamente nelle camere a gas.

La lettura dei testi è accompagnata dalle note dei clarinetti e da un collage immagini video tratte dal film.

 

sab 25.01 GENITORI: ISTRUZIONI PER L’USO in Biblioteca @BUSNAGO

sab 25.01 GENITORI: ISTRUZIONI PER L’USO in Biblioteca @BUSNAGO 401 398 alessandra

 


check_pannolino
GENITORI: istruzioni per l’uso
sabato 25 gennaio | ore 10.30
Biblioteca Comunale – via S. Rocco, 14/D – BUSNAGO MB

con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti

ingresso libero fino ad esaurimento posti
per info: 039/6957328 qui

 

 

 

dom 19.01 LEGGERE IL TEATRO Estratti di letteratura teatrale @MELZO

dom 19.01 LEGGERE IL TEATRO Estratti di letteratura teatrale @MELZO 150 150 alessandra

04-exe-cartolina-invito-web2
LEGGERE IL TEATRO 
Estratti di letteratura teatrale
domenica 19 gennaio | ore 11.15
NUOVA Biblioteca comunale – Via Agnese Pasta, 43 – MELZO MI

Tra gli scaffali e alla scoperta degli angoli più improbabili della biblioteca alcuni personaggi della letteratura teatrale prenderanno vita grazie alla voce e agli sguardi di lettori/attori e lettrici/attrici; un percorso che vuole suggerire la bellezza e l’intensità della lettura drammatica

orchestrazione – Antonello Cassinotti

a cura di delleAli, Coltivare Cultura

 

sab 13.12 BIANCO COME LA NEVE in Biblioteca @OSIO SOTTO

sab 13.12 BIANCO COME LA NEVE in Biblioteca @OSIO SOTTO 150 150 alessandra

BiancoComeLaNeve
BIANCO COME LA NEVE
venerdì 13 dicembre | ore 16.40
Biblioteca Civica – via Matteotti, 10 – OSIO SOTTO BG

di Giada Balestrini
con Giada Balestrini e Monica Parmagnani
regia Antonello Cassinotti

consigliato 4-8 anni

Per partecipare chiama o lascia il tuo nome in biblioteca entro il 5 dicembre info@bibliotecaosiosotto.it  035807378

mer 11.12 INVENTALIBRO natalizio in biblioteca @BUSNAGO

mer 11.12 INVENTALIBRO natalizio in biblioteca @BUSNAGO 150 150 alessandra

toni
INVENTALIBRO… natalizio
mercoledì 11 dicembre | ore 16.30
Biblioteca comunale “Dino Buzzati” – Via San Rocco 14/B – BUSNAGO  MB

per bambini e bambine 8/10 anni

i posti sono limitati (max 25)

info e iscrizioni in biblioteca o al 0396957328