Prossimi Eventi

gio 31.10 e ven 01.11 IN VIAGGIO #16 e #17 incontri musicali fra Jazz e Musica improvvisata @MELZO

gio 31.10 e ven 01.11 IN VIAGGIO #16 e #17 incontri musicali fra Jazz e Musica improvvisata @MELZO 645 263 alessandra

inviaggio16-17

 

IN VIAGGIO #16
31 Ottobre 2013 | ore 21.00
sala Vallaperti via Dante 2 – MELZO MI

FRANCESCO ARONI VIGONE TRIO

presentazione del cd Ore Blu Splasc(h) Records CDH 1558.2

Francesco Aroni Vigone sax alto e soprano
Enrico Fazio contrabbasso
Fiorenzo Sordini batteria

Ore Blu” è un conturbante paesaggio sonoro attraversato da un trio sax-basso-batteria in continua peregrinazione tra tonalità ed atonalità, tra jazz e Novecento storico, tra polifonia e monodia, tra linee melodiche che suggeriscono accordi e serie di altezze che non hanno l’esigenza di essere ridotte a sigle verticali, tra musica colta e tradizioni popolari”. (Luca Bragalini)



IN VIAGGIO #17
1 Novembre 2013 | ore 21.00
sala Vallaperti via Dante 2 – MELZO MI

ART STUDIO

Presentazione cd. “Rendez Vous” Caligola Records 2013

Francesco Aroni Vigone sax alto e soprano
Claudio Lodati chitarra
Irene Robbins voce, pianoforte
Enrico Fazio contrabbasso
Fiorenzo Sordini batteria, percussioni

Raro esempio sia di longevità artistica che di parsimonia produttiva, l’Art Studio aveva festeggiato nel 2007, con «Trenta_Live in Torino», suo ottavo album ufficiale, i 30 anni di attività discografica. Ma il gruppo s’era addirittura formato tre anni prima, nel 1974, sulla scia dei nuovi fermenti creativi presenti soprattutto sulla scena jazzistica romana e milanese. Sei anni dopo, l’Art Studio si conferma voce più che mai viva e personale del jazz italiano, avvicinandosi quindi nel migliore dei modi, con questo «Rendez vous», lavoro attuale e fresco, al quarantennale.

per info: Giancarlo Locatelli   3409234383   ngiloc@tiscali.it

ven 16.11 – PIPELINE 3 & 5 TROCHUS vent’anni dopo @MELZO

ven 16.11 – PIPELINE 3 & 5 TROCHUS vent’anni dopo @MELZO 373 515 alessandra

L’amministrazione Comunale di Melzo
in collaborazione con
l’Associazione delleAli organizza

IN VIAGGIO #15
incontri musicali fra JAZZ e MUSICA IMPROVVISATA

PIPELINE 3 & 5

TROCHUS vent’anni dopo

Venerdì 16 NOVEMBRE – ore 21.00 – MELZO MI
Palazzo Trivulzio via Dante 2 Sala Vallaperti

lNGRESSO LlBERO

Giancarlo nino Locatelli     clarinetto basso, percussioni
Gianmaria Aprile     chitarra, pedali, effetti, percussioni
Simone Fratti     contrabbasso, kalimba, sega, percussioni
+
Tito Mangialajo Rantzer     contrabbasso
Sergio Prada     chitarra oggetti
+
Pietro Bologna     fotografie

Le fotografie di Pietro Bologna scattate durante una seduta di registrazione
dei Pipeline saranno in mostra, durante l’orario di apertura, nei locali del
Teatro Trivulzio (P.zza Risorgimento, Melzo) dal 5 al 15 Novembre
e nella sala Vallaperti la sera del concerto.

———————————————————————————————————————–

PIPELINE

PIPELINE significa conduttura, ma anche (means to spread a rumor) di bocca
in bocca. Inoltre IN THE PIPELINE vuol dire in cantiere, in arrivo, in corso di
realizzazione…Il gruppo Pipeline nasce come trio, in compagnia di Gianmaria e
Simone. La caratteristica a piani mobili della musica del trio, la tendenza cioè a
lavorare anche singolarmente su più livelli, mi ha portato ad un certo punto
all’idea di amplificare il numero delle voci e, per farlo, a raddoppiare chitarra e
contrabbasso aggiungendo Tito e Sergio, molto diversi e per certi versi
complementari a Simone e Gianmaria.

I BRANI
Il primo cd a mio nome s’intitolava Trochus, che è il brano “origine” di questo
ciclo. Tutti i 12 brani che lo compongono (più o meno) esplorano, indagano,
utilizzano, montano e smontano l’intervallo di quinta diminuita.
Flatus Soffio
Crocus Zafferano
Rivulus Torrente
Truncus Tronco
Carabus Gambero
Coquus Cuoco
Tropus #1 Tropo
Potus ll bere, Pianta ornamentale
Calamus Canna
Fluvius Fiume
Trochus Cerchio metallico
Lucius ll Luccio

LE FOTO
Era da tempo che con Pietro si parlava di fare qualcosa assieme. Perché ciò
accadesse é bastato comunicargli il piacere di averlo fra noi durante la
registrazione e che anche gli scatti non ci avrebbero dato nessun fastidio. Da
subito ci siamo accorti di essere diventati un sestetto. Pietro ha colto alla
perfezione lo spirito del lavoro e le sue foto ne fanno organicamente parte
integrante.