Prossimi Eventi

domenica 12 marzo PESCE PESCIOLINO a Manifattura K @PESSANO C/B

domenica 12 marzo PESCE PESCIOLINO a Manifattura K @PESSANO C/B 2048 2048 alessandra

DOMENICA 12 MARZO | ore 16.00
MANIFATTURA K
P.za della Resistenza / Corso Europa, PESSANO C/B

PESCE PESCIOLINO

con
Alessandra Anzaghi
Giancarlo Locatelli (clarinetti)

 

all’interno di GERMOGLI 2016-2017

BIGLIETTO UNICO 6€
a seguire merenda per tutti

età consigliata 3-6 ANNI
durata 40 minuti circa

Prenotazioni info@manifatturak.it o  328.3611642

giovedì 9 marzo GUARDA CHE CIELO all’ exFilanda @SULBIATE

giovedì 9 marzo GUARDA CHE CIELO all’ exFilanda @SULBIATE 640 480 alessandra

GIOVEDÌ 9 MARZO | ore 10.30
per le classi della Scuola dell’Infanzia
Via Manzoni 9/A, SULBIATE (MB)

GUARDA CHE CIELO

 

di e con Giada Balestrini
Monica Kircheis (voce e flauto)
Samantha Sirtori (oggetti in feltro)

mercoledì 1 marzo GUARDA CHE CIELO va a scuola @COLOGNO M.

mercoledì 1 marzo GUARDA CHE CIELO va a scuola @COLOGNO M. 640 480 alessandra

 

GUARDA CHE CIELO!    

la storia di un giorno

di e con Giada Balestrini, Monica Kircheis (voce e flauto)

 

MERCOLEDÌ 1 MARZO
Il Teatro va alla Scuola dell’Infanzia a COLOGNO M.

 

sabato 11 febbraio FIUME DI VOCE a Bì la Fabbrica del Gioco e delle Arti @CORMANO

sabato 11 febbraio FIUME DI VOCE a Bì la Fabbrica del Gioco e delle Arti @CORMANO 163 100 alessandra

SABATO 11 FEBBRAIO | ore 16.00
Bì la Fabbrica del Gioco e delle Arti, Via G. Rodari, 3, CORMANO

FIUME DI VOCE

delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo

I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano ne hanno bisogno per crescere. La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia. Accompagnate da semplici immagini e azioni le parole/suoni di FIUME DI VOCE raccontano la storia di un fiume che, proprio come un bambino, cresce e cambia seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare.

 

PRENOTAZIONI E INFO
http://www.teatrodelburatto.it/bi-famiglie.html

giovedì 2 febbraio GUARDA CHE CIELO va a scuola @COLOGNO M.

giovedì 2 febbraio GUARDA CHE CIELO va a scuola @COLOGNO M. 640 480 alessandra

 

GUARDA CHE CIELO!    

la storia di un giorno

di e con Giada Balestrini, Monica Kircheis (voce e flauto)

 

GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO
Il Teatro va alla Scuola dell’Infanzia a COLOGNO M.

 

domenica 29 gennaio FIUME DI VOCE di delleAli in PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli @VIMERCATE

domenica 29 gennaio FIUME DI VOCE di delleAli in PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli @VIMERCATE 163 100 alessandra


DOMENICA 29 GENNAIO | ore 16.30
Auditorium Biblioteca  –  Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE  MB

FIUME DI VOCE

delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo

I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano ne hanno bisogno per crescere. La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia. Accompagnate da semplici immagini e azioni le parole/suoni di FIUME DI VOCE raccontano la storia di un fiume che, proprio come un bambino, cresce e cambia seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare.

Età consigliata: 2-5 anni
Durata: 30’

 


 

All’interno di PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli e piccolissimi

Prenotazione consigliatissima

Costo biglietto: € 6 per grandi e piccini
Ridotto soci delleAli teatro: € 5
Omaggio per disabili e piccoli <1 anno

PER PRENOTARE
puoi compilare il form puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41

 

 

sabato 10 dicembre STORIE DI BOSCO alla Biblioteca Villapizzone @MILANO

sabato 10 dicembre STORIE DI BOSCO alla Biblioteca Villapizzone @MILANO 226 305 alessandra

 

vai alla pagina di approfondimento

STORIE DI BOSCO

con Alessandra Anzaghi e
Francesco Pitillo (strumenti a percussione)


SABATO 10 DICEMBRE
| ore 10.45
Biblioteca Villapizzone, Via Ferrario Grugnola 3, MILANO

 

info: 02884.65815 – c.bibliovillapizzone@comune.milano.it

giovedì 17 novembre STORIE DI BOSCO per bambini/e e nonni/e @VIMERCATE

giovedì 17 novembre STORIE DI BOSCO per bambini/e e nonni/e @VIMERCATE 226 305 alessandra

 

vai alla pagina di approfondimento
STORIE DI BOSCO

con Alessandra Anzaghi e
Francesco Pitillo (strumenti a percussione)
lettura per i bambini e le bambine della Scuola dell’infaniza OPLÀ e i nonni e le nonne della Casa famiglia San Giuseppe


GIOVEDÌ 17
NOVEMBRE
Casa famiglia San Giuseppe, Via Generale Antonio Cantore 7
fraz. Ruginello, VIMERCATE

sabato 26 novembre LA MELA piccola ode alla vita in Biblioteca @SEREGNO

sabato 26 novembre LA MELA piccola ode alla vita in Biblioteca @SEREGNO 350 500 alessandra

SABATO 26 NOVEMBRE | ore 16.30
Biblioteca, P.zza Monsignor Gandini 9, SEREGNO

LA MELA
piccola ode alla vita

con Francesca Caratozzolo e Atonello Cassinotti
regia Giada Balestrini