Ottobre 5
Time:04:30 pm - 06:30 pm
Event Category: Click to Register: Click to RegisterIstituto comprensivo “Enzo Bontempi”
via C. Battisti 42
Agrate Brianza, MB
In occasione di Ville Aperte in Brianza e della “Festa del paese” di Agrate Brianza, doppio appuntamento con una visita teatralizzata della “Collezione Bontempi”.
La visita indaga la figura di Enzo Bontempi, maestro e promotore di quella straordinaria esperienza didattica “L’incontro” tra artisti e poeti con gli alunni della scuola elementare di Agrate Brianza, tra fine anni ’50 ed inizio ’60.
Amante dell’arte e della poesia, ma anch’egli artista e poeta, Enzo Bontempi si inserisce in un contesto storico di grande fermento culturale, dove non era usuale che l’infanzia incontrasse l’arte e la poesia contemporanea. Per cui il sorgere spontaneo della domanda dello studente: “Ma i poeti e gli artisti sono tutti morti?”
In data 28 SETTEMBRE, ORE 16.30, ci sarà la visita guidata teatralizzata per i bambini e per i ragazzi di una età consigliata tra gli 8 e i 12 anni.
A guidarci nella visita il diario del Maestro Enzo Bontempi, i suoi appunti, i ricordi, la moglie, il bidello…
Sarà come tornare in quel tempo, in quelle aule, riscoprendo emozioni sempre vive.
A seguire laboratorio artistico.
In data 5 OTTOBRE, ORE 16.30, visita teatralizzata per tutte le età.
Visita teatralizzata a cura di delleAli Teatro alla mostra “L’incontro artisti e poeti – alunni della scuola elementare di Agrate Brianza” promossa dal Maestro Enzo Bontempi tra il 1957 e il 1963.
———————————
SABATO 28 SETTEMBRE & SABATO 5 OTTOBRE
ore 16.30
presso l’Istituto comprensivo “Enzo Bontempi” via C. Battisti 42, Agrate Brianza (MB).
Entrambe le visite sono a INGRESSO LIBERO E GRATUITO ma per entrambi gli eventi MASSIMO 25 PARTECIPANTI.
PRENOTAZIONE TELEFONICA OBBLIGATORIA al numero 039.650713 in orario di apertura al pubblico.
Per info: culturasport@comune.agratebrianza.mb.it
———————————
All’interno di Ville Aperte in Brianza 2019
PROGETTO TNT, Teatro nel Territorio
con il sostegno di Fondazione Cariplo, Comune di Agrate Brianza
In collaborazione con L’incontro