Vita da artisti… il questionariohttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2016/12/cropped-vitadaartisti_header1.png1000497alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
Lavori nello spettacolo dal vivo?
Svolgi una professione creativa e artistica nella danza, nel teatro, nella musica?
Sei un attore, un ballerino, un musicista, un regista, uno sceneggiatore, o svolgi una delle tante professioni che danno vita agli spettacoli?
Vuoi raccontare quali sono le tue condizioni di lavoro ed esprimere le tue opinioni per migliorarle?
domenica 13 novembre LESSICO CONTEMPORANEO: Riflessioni sul teatro del tempo presente @BERGAMOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2016/11/lessico-600x300-1.jpg600300alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
Lessico contemporaneo: Riflessioni sul teatro del tempo presente
Il TTB Teatro tascabile di Bergamo, in collaborazione con C.Re.S.Co, Qui e Ora residenza teatrale e delleAli teatro ospiterà il primo appuntamento lombardo (il sesto nazionale) di un progetto ideato da C.Re.S.Co.– Coordinamento Realtà della Scena Contemporanea all’interno del Tavolo delle Idee, il cui obiettivo è, appunto, la riflessione artistica sullo spettacolo di oggi. Quali sono le visioni e le linee guida di chi crea il contemporaneo? Artisti dello spettacolo dal vivo e studiosi si riuniscono in un confronto che a Bergamo, per la prima volta, è voluto aperto al pubblico e al maggior numero di operatori culturali locali, per condividere sensibilità e poetiche. Obiettivo finale del tavolo itinerante è la creazione di una mappatura artistica della scena contemporanea nazionale.
Accanto ad alcuni relatori ospiti, chiamati a introdurre, coordinare e stimolare la riflessione, avremmo dunque piacere di avervi con noi tra il pubblico all’incontro.
DOMENICA 13 NOVEMBRE | 15.00-18.00
Teatro Tascabile di Bergamo, Via Colleoni 21, BERGAMO L’ingresso è gratuito con prenotazione (la capienza massima è di 60 posti).
Vi invitiamo pertanto a segnalarci la vostra eventuale adesione entro martedì 8 novembre.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito http://www.progettocresco.it/tavolo-delle-idee/
Al termine dell’incontro verrà offerto un buffet e alle 21, sempre al TTB, andrà in scena “Il Principe dei Gigli. Una rapsodia drammatica sulla figura della donna occidentale contemporanea”, spettacolo del Teatro Tascabile per la regia di Renzo Vescovi che riproponiamo in occasione dei vent’anni dalla sua creazione (parte della stagione 2016/2017 del Teatro Sociale di Bergamo, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in collaborazione con il Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo e con il sostegno di Suntrading spa, in scena dal 12 al 14 novembre, ingresso intero 13 euro ridotto 10 euro, biglietteria del TTB un’ora e mezza prima dello spettacolo e vivaticket.it, prenotazione consigliata tel. 035.242095).