
- Questo evento è passato.
La creatività è una caratteristica di tutti gli esseri umani e non una prerogativa di chi si definisce artista. Ogni atto quotidiano, se svolto sotto la forza della creatività, diventa atto artistico.
7 novembre 2021
in collaborazione con Comune di Bellusco e Apiqu
ore 15.30
Il prodigio delle api – Passeggiata nei dintorni con Paola e Paolo di Apiqu
Dalla notte dei tempi, le api attirano la nostra curiosità, nutrono la nostra fantasia, appagano numerosi nostri bisogni. Ma esiste veramente qualcosa di prodigioso che ci lega a questi insetti?
Forse sì, oggi più che mai.
Ritrovo – Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago. SC Camuzzago, 20882 Bellusco (MB).
In caso di pioggia – in Chiesetta dalle 16.00.
ore 17.30 – Beuys senza Beuys – En plein air
Due chiacchiere al volo con Manuela Gandini per fare ponte tra aperto e chiuso, arte e natura, api e regine … tra passeggiata e azione performativa e per presentare l’iniziativa Beuys senza Beuys in occasione del centenario dalla nascita di J. Beuys e del progetto En Plein Air.
Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago. SC Camuzzago, 20882 Bellusco (MB).
ore 18.00
BEE on the flower Azione performativa esa_tonale
Di come le api tutte assieme trasformano un fiore in un esagono.
Tante api assieme formano una colonia. Solo in questo modo possono sopravvivere. La regina depone le uova, le api bottinatrici vanno sui fiori a procurare nettare e polline, quelle giovani pensano alla covata e a tenere pulito l’alveare. Ogni ape è un artista.
Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago. SC Camuzzago, 20882 Bellusco (MB).