martedì 18 luglio COSA C’È… al Longlake Festilval @LUGANOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2013/11/IMG_0188-1.jpg19201080alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
COSA C’È…?
martedì 18 luglio | ore 18.00
Palazzo dei Congressi – Piazza Indipendenza – LUGANO (Svizzera) all’interno di Longlake Festilval Lugano
con Giada Balestrini
regia Giada Balestrini e Monica Parmagnani
collaborazione artistica Antonio Catalano
primo spettatore Lello Cassinotti
organizzazione Lorenza Brambilla
presentato al Festival Visioni di Teatro, visioni di Futuro 2013 – Teatro Testoni, Bologna
domenica 19 marzo FIUME DI VOCE in Piccole Tracce @MILANOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/gocce_di_voce-1.jpg163100alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
DOMENICA 19 MARZO | ore 17.00
Società Umanitaria – Via San Barnaba 48 – MILANO all’interno di Piccole Tracce
FIUME DI VOCE
delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo
Prenotazione obbligatoria
Biglietti spettacoli: 8,00 euro (7,00 euro con tessera Società Umanitaria, Radiomamma, prenotazione con Pay Pal)
Ritiro biglietti: presso la Società Umanitaria da 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo
Prevendita online: dal sito www.teatromangiafuoco.it
Informazioni e prenotazioni:
Teatro Laboratorio Mangiafuoco – tel. 02 7610491 – cell. 3391699157
info@teatromangiafuoco.it – www.teatromangiafuoco.it
sabato 25 febbraio FIUME DI VOCE in Biblioteca @SENAGOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/gocce_di_voce-1.jpg163100alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
SABATO 25 FEBBRAIO | ore 10.30
Biblioteca comunale, Via Don Rocca 17, SENAGO all’interno di Girotondo di storie
FIUME DI VOCE
delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo
I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano ne hanno bisogno per crescere. La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia. Accompagnate da semplici immagini e azioni le parole/suoni di FIUME DI VOCE raccontano la storia di un fiume che, proprio come un bambino, cresce e cambia seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare.
INGRESSO LIBERO
Prenotazione obbligatoria dal 11 febbraio fino ad esaurimento posti.
02.99083.329 – 02.99083.342
biblioteca.senago@csbno.net
domenica 19 febbraio FIUME DI VOCE a SpazioTeatro89 @MILANOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/gocce_di_voce-1.jpg163100alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
DOMENICA 19 FEBBRAIO | ore 11.00
Spazio Teatro 89, Via F.lli Zoia, 89, MILANO
all’interno di Teatro piccolissimo… e non solo
FIUME DI VOCE
delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo
I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano ne hanno bisogno per crescere. La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia. Accompagnate da semplici immagini e azioni le parole/suoni di FIUME DI VOCE raccontano la storia di un fiume che, proprio come un bambino, cresce e cambia seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare.
Biglietti: 7 euro – Prenotazione o prevendita consigliate ( 02 40.914.901 info@spazioteatro89.org)
Apertura Cassa e Bar ore 10.30 – Inizio Spettacolo ore 11.00
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 15 minuti dall’inizio dello spettacolo
sabato 17 dicembre DITAMANIOCCHIBOCCA in Biblioteca @VIGNATEhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/diecidita.jpg240120alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
sabato 10 dicembre UNA STORIA NEL BOSCO alla Biblioteca Fra Cristoforo @MILANOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/boscopiccolo-1.jpg226305alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
UNA STORIA NEL BOSCO
con Alessandra Anzaghi e
Francesco Pitillo (strumenti a percussione)
SABATO 10 DICEMBRE | ore 16.00 Biblioteca Fra Cristoforo, Via Fra Cristoforo 6 , MILANO
Per bambini da 1 a 3 anni
Ingresso libero fino a esaurimento posti
sabato 2 dicembre PESCE PESCIOLINO in biblioteca @VIGNATEhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2014/02/P1060606-2.jpg20482048alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
SABATO 2 DICEMBRE ! ore 10.30 Biblioteca comunale “LA FONTE”
Via E. Fermi 43, VIGNATE
PESCE PESCIOLINO
con Alessandra Anzaghi e
Giancarlo Locatelli (clarinetti)
giovedì 1 dicembre DITAMANIOCCHIBOCCA al nido @BASIANOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/diecidita.jpg240120alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
mercoledì 23 novembre PESCE PESCIOLINO va a scuola @SESTO S.G.https://www.delleali.it/wp-content/uploads/2014/02/P1060606-2.jpg20482048alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE il TEATRO VA A SCUOLA alla Scuola dell’infanzia Tonale, SESTO S.G.
PESCE PESCIOLINO
con Alessandra Anzaghi e
Giancarlo Locatelli (clarinetti)
venerdì 18 novembre PESCE PESCIOLINO in Biblioteca @SEGRATEhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2014/02/P1060606-2.jpg20482048alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
VENERDÌ 18 NOVEMBRE ore 17 per bambini dai 3 ai 5 anni
ore 18 per bambini da 1 a 3 ann
Biblioteca. via XXV Aprile, SEGRATE
PESCE PESCIOLINO
con Alessandra Anzaghi e
Giancarlo Locatelli (clarinetti)
Ingresso gratuito su prenotazione telefonando allo 02.26902374 o scrivendo una e mail a segrate@sbv.mi.it