Prossimi Eventi

Lascia un segno 2017 – CALL

Lascia un segno 2017 – CALL 1157 1157 alessandra

LASCIA UN SEGNO 2017

Iscrizioni entro il 10 SETTEMBRE !!!

Lascia un segno 2016 – CALL

Lascia un segno 2016 – CALL 1157 1157 alessandra

Iscrizioni entro il 30 agosto!!! AFFRETTATEVI!!!

LASCIA UN SEGNO 2015

LASCIA UN SEGNO 2015 982 982 alessandra

Cartolina-Back OK


Un progetto culturale 
per, con, dei giovani.

 

Incidere il presente. Lasciare una traccia. 
call per giovani under35* che abbiano voglia di esprimere una propria idea in forma artistica arti visive, musica, danza, teatro,…
L’iniziativa si terrà il 3 e 4 ottobre 2015 negli spazi di Villa Sottocasa, spazi messi a disposizione dal Comune di Vimercate – MUST Museo del Territorio nell’ambito del progetto Coltivare Cultura.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutt*
Si possono presentare esclusivamente opere originali e libere da diritti.
Inviate la richiesta di partecipazione indicando le opere/progetti che volete esporre/presentare compilando il FORM entro il 20 settembre 2015
Nel caso di un gran numero di partecipanti, visti gli spazi limitati, la selezione delle opere sarà fatta sulla base della data di arrivo dell’iscrizione (per ogni categoria) e la residenza dell’autore in uno dei comuni del vimercatese. Cercheremo comunque di fare in modo che ci possa essere spazio per tutt*
 .
* nati/e dopo il 01.01.1980 / per i gruppi la media delle età dei componenti non dev’essere superiore a 35
.
.
.
Cartolina-Back OK
.

4-5 ottobre – LASCIA UN SEGNO DAYS 2014 il programma @Vimercate

4-5 ottobre – LASCIA UN SEGNO DAYS 2014 il programma @Vimercate 1433 1433 alessandra

Lasciaunsegno_copertino

LASCIA UN SEGNO e’ arrivato al suo evento finale.

All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA, e’ stato uno dei progetti che ha toccato in modo più intenso l’intero territorio Vimercatese al quale COLTIVARE CULTURA si e’ principalmente rivolto.
Speriamo possiate passare al MUST Museo del territorio in Villa Sottocasa a Vimercate per un’occhiata all’esposizione di giovani under 30 e partecipare specialmente al programma artistico pensato domenica 5 a partire dalle 18.00.
Potrà essere un momento anche di festa finale per il progetto COLTIVARE CULTURA, facendo due chiacchiere per i prossimi passi da fare.

 

4 ottobre 2014

ore 10.00-13.00 / 15.00-19.00
LASCIA UN SEGNO
esposizione temporanea in Villa Sottocasa

In esposizione:
Andrea Stucchi, Mattia Lategano, Alberto Iannucci, Annalisa Limonta, Elena Maccari, Klodiana Prendi, Marius Arcioni, Nicola Loda, Riccardo Morvillo, Sara D’Amelio, Silvio Vancini, Simone Calvi, Valeria Codara, Lara Galli

Collettivo Brianza IgnoranzART: Alice Galbiati, Federico Pozzoni, Lorenzo Micucci, Lorenzo Novati, Marco Giubilo, Matteo Valagussa, Serena Manganini, Silvia Malnati, Simone Molteni

Installazione Lighting design di Alberto Iannucci – Natural Jumping

ingresso libero !!

 

5 ottobre 2014

ore 10.00-13.00 / 15.00-19.00
VISITA GRATUITA MUSEO MUST
per under 30

ore 10.00-13.00 / dalle ore 15.00
LASCIA UN SEGNO
continua l’esposizione temporanea in Villa Sottocasa

ore 18.00
PERFORMANCE E ARTISTI/E LIVE
in Villa Sottocasa

ore 19.00
APERITIVO CON ARTISTI E ARTISTE
Cibo e analcolico free. Servizio bar a cura di La locomotiva, consumazioni a prezzi popolari.

dalle 20.30
MUSIC ON STAGE
con I Compaesani e Il reduce

a seguire…
le videointerviste in proiezione

 

con noi in Villa Sottocasa anche Young Radio

 

Evento FACEBOOK

 

 

 

Lascia un segno 2014 – SCHEDA ISCRIZIONE

Lascia un segno 2014 – SCHEDA ISCRIZIONE 150 150 alessandra

Logo-Lascia un Segno