NATI PER IL TEATRO learning
CLICCA QUI PER SOSTENERE IL PROGETTO
SUL SITO DI FONDAZIONE DI COMUNITÀ MONZA BRIANZA
NATI PER IL TEATRO learning è un progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare il territorio sul teatro per i piccolissimi, un teatro che si rivolge a bambini 0-3-6 anni e alle loro famiglie, attraverso il fare teatrale.
Il percorso formativo è rivolto a: educatrici dei nidi, insegnanti delle scuole dell’infanzia e artisti (teatro, musica, danza) e aperto a genitori, caregiver, pedagogisti, pediatri, bibliotecari, adulti e giovani curiosi. Percorso che prevede nel corso del 2025:
- un laboratorio di teatro sul teatro per i piccolissimi;
- workshop di approfondimento con esperti di diverse discipline artistiche dal vivo;
- partecipazione a eventi spettacolari e laboratori per piccolissimi (Piccino Picciò, Piccino Picciò d’estate, Vimercate dei Ragazzi Festival);
- partecipazione di una delegazione a “In cerca del tempo”, laboratorio di messa in scena per educatrici a Bologna (15 ore di formazione finalizzate a sottolineare, dentro e fuori dalla scena, il forte legame tra il mondo dell’arte e quello dell’educazione);
- partecipazione al convegno “Nati per il teatro”
Il progetto si svolgerà all’interno del centro culturale Bloom di Mezzago e nell’ambito del progetto NATI PER IL TEATRO, iniziativa di welfare culturale che vuole promuovere il teatro per bambini 0-6 anni come fonte di benessere a livello individuale, familiare e di comunità.
un progetto di delleAli Teatro e Il Visconte di Mezzago (Bloom di Mezzago)
in rete con: Aeris, Assitej Italia, La Baracca cooperativa sociale, associazione Bimbopoli, Fondazione Centro per la famiglia, Oplà, Nido Pollicino, Terraluna, CPT Coordinamento pedagogico territoriale del vimercatese, Università degli studi di Milano Bicocca – Dipartimento di Scienze umane per la formazione, Small Size.
con il contributo di Fondazione di Comunità di Monza Brianza nell’ambito del Bando 2024.9 Welfare di comunità
NATI PER IL TEATRO © 2023 is licensed under CC BY-NC-ND 4.0