COLTIVARE CULTURA

PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli – VI edizione —-> PRENOTAZIONI

PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli – VI edizione —-> PRENOTAZIONI alessandra

SE NON TROVATE IN ELENCO UNA DATA O UN ORARIO VUOL DIRE CHE LO SPETTACOLO È SOLD OUT

PROGRAMMA PICCINO PICCIÒ 2018/2019

PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli – V edizione —-> PRENOTAZIONI

PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli – V edizione —-> PRENOTAZIONI 853 315 alessandra

SE NON TROVATE IN ELENCO UNA DATA O UN ORARIO
VUOL DIRE CHE LO SPETTACOLO È SOLD OUT

PROGRAMMA PICCINO PICCIÒ 2017/2018

domenica 10 settembre MONDI DI CARTA Lascia un segno a @BURAGO M.

domenica 10 settembre MONDI DI CARTA Lascia un segno a @BURAGO M. 1200 675 alessandra

domenica 10 settembre | dalle ore 16.00
Cortile del Municipio di Burago di Molgora

MONDI DI CARTA

Carta. Bianca, intonsa, pronta per essere usata nei modi più fantasiosi possibili: è il materiale più immediato e comune su cui si lascia un segno, che sia uno scarabocchio fatto mentre si è al telefono o la prima parola di un romanzo a lungo progettato.

Nasce così il nostro mondo di carta, che avvolgerà i suoi visitatori facendoli – si spera – divertire, emozionare e giocare.

dalle 16.00
GIARDINO DI CARTA
laboratorio Origami – da 0 a 99 anni
poesia da portar via – installazione di poesia urbana

dalle 18.00
GIOCHI SOTTOBANCO
giochi con la carta + gara di aeroplanini di carta

ore 19.00
aperitivo
reading poetici itineranti

ON STAGE

ore 19.30
HAIKOODLE – reading poetico con disegno dal vivo
a cura di Simone Savogin (campione italiano di Poetry Slam) e Martina Dirce Carcano (illustratrice e scenografa)

ore 20.30
READING
poesia a km0 con giovani poeti locali

READING di Paolo Agrati

ore 21.30
dj set, danza, musica live under35
in collaborazione con Young Radio

Lascia un segno 2017 – CALL

Lascia un segno 2017 – CALL 1157 1157 alessandra

LASCIA UN SEGNO 2017

Iscrizioni entro il 10 SETTEMBRE !!!

venerdì 28 luglio LA CASA SULL’ALBERO va al CRE Giochi d’Estate @BUSNAGO

venerdì 28 luglio LA CASA SULL’ALBERO va al CRE Giochi d’Estate @BUSNAGO 400 257 alessandra

casa-albero_aglaia

LA CASA SULL’ALBERO

una storia di amicizia tra i rami

con
Alessandra Anzaghi
Francesco Pitillo (percussioni varie: berimbao, balafon, richiami)

 

venerdì 28 luglio
Centro Ricreativo Estivo Giochi d’Estate, BUSNAGO

 

all’interno di MASTICARE CULTURA junior / COLTIVARE CULTURA 2.0 cofinanziato da Fondazione Cariplo e Comune di Busnago

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

venerdì 21 luglio UN TE’ CON ALICE va al CRE Giochi d’Estate @BUSNAGO

venerdì 21 luglio UN TE’ CON ALICE va al CRE Giochi d’Estate @BUSNAGO 326 326 alessandra

Alice_cuoco
UN TÈ CON ALICE nel paese del gusto

con
Alessandra Anzaghi (attrice)
Marcello Passoni (food-designer)

 

venerdì 21 luglio
Centro Ricreativo Estivo Giochi d’Estate, BUSNAGO

 

all’interno di MASTICARE CULTURA junior / COLTIVARE CULTURA 2.0 cofinanziato da Fondazione Cariplo e Comune di Busnago

 

 

 

 

 

sabato 24 giugno SPAVENTAPASSERI laboratorio di costruzione con parata in Con i bambini @CONCOREZZO

sabato 24 giugno SPAVENTAPASSERI laboratorio di costruzione con parata in Con i bambini @CONCOREZZO 1417 1992 alessandra

spaventony

sabato 24 maggio
ore 11.00-12.30 / 14.30-16.30 laboratorio di costruzione
ore 16.30 LE MAT Il Cantastorie Matteo Curatella e la sua fisarmonica
ore 17.00  parata per le vie del paese
via De Capitani – CONCOREZZO MB

SPAVENTAPASSERI
laboratorio di costruzione con parata

Una giornata all’insegna del riciclo per non dimenticare l’infanzia della nostra terra, la mitologia contadina e, perché no, per esorcizzare forse la paura costruendo e dando vita a questi spiriti degli orti e dei campi che nascondono qualcosa di misterioso ed affascinante.

 

 all’interno di Coltivare Cultura cofinanziato da Fondazione Cariplo e Comune di Concorezzo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

sabato 24 giugno LA CASA SULL’ALBERO in Con i bambini @CONCOREZZO

sabato 24 giugno LA CASA SULL’ALBERO in Con i bambini @CONCOREZZO 400 257 alessandra

casa-albero_aglaia

 

sabato 24 giugno | ore 10.30
Biblioteca comunale – via De Capitani 23 – CONCOREZZO MB

LA CASA SULL’ALBERO

una storia di amicizia tra i rami

con
Alessandra Anzaghi
Francesco Pitillo (percussioni varie: berimbao, balafon, richiami)

 all’interno di Coltivare Cultura cofinanziato da Fondazione Cariplo e Comune di Concorezzo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

sabato 17 giugno + CHE PENSIERO A KM0 IL RITORNO! @BELLUSCO

sabato 17 giugno + CHE PENSIERO A KM0 IL RITORNO! @BELLUSCO 1748 502 alessandra

martedì 30 maggio NO FACES ON performance del laboratorio teatrale Progetto Bontempi @AGRATE B.

martedì 30 maggio NO FACES ON performance del laboratorio teatrale Progetto Bontempi @AGRATE B. 943 716 alessandra

martedì 30 maggio | ore 20.30
Teatro Duse . Via Marco d’Agrate 49 – AGRATE B.   MB

NO FACES ON
una persona non si giudica solo dalla faccia

esito del laboratorio di teatro condotto da Alessandra Anzaghi
insegnanti Sara Venier e Chiara Gervasoni e i ragazzi e le ragazze della 2A e 2B

Ma gli artisti e i poeti sono tutti morti?
Dall’esperienza de l’Incontro del maestro Bontempi a fine anni ’50, i ragazzi e le ragazze della 2A e 2 B della Scuola Secondaria di I grado di Agrate hanno incontrato artisti di varie discipline (arti visive, poesia, fotografia) che hanno ispirato questa performance teatrale finale.

Ada Crippa – poetessa
Enrico Mascheroni – fotoreporter
Viola Formenti – artista visiva
Alì Ashgar – artista figurativo (Marzia Alati progetto SPRAR)

all’interno di Un Palcoscenico per i ragazzi e nei festeggiamenti per l‘intitolazione dell’Istituto comprensivo di Agrate B.

Progetto Bontempi è Coltivare Cultura un progetto cofinanziato da Fondazione Cariplo e Comune di Agrate B.