Restistance!

RESISTANCE!
Youth Festival of Modern European History

 

RESISTANCE! è un progetto cofinanziato dalla Comunità Europea all’interno del programma CERV European Remembrance che vede delleAli partner con altre 5 realtà teatrali europee.

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere una cultura comune del ricordo, della comprensione reciproca e del dialogo interculturale tra i giovani di 6 Paesi dell’Unione Europea attraverso la commemorazione di importanti svolte storiche e cambiamenti politici nel XX secolo in Europa.

Per avvicinare i giovani (16-29 anni) a queste tematiche sensibili, verrà utilizzata una nuova metodologia di insegnamento della storia attraverso il teatro.

Il focus storico che affronteremo in Italia sono le dolorose vicende del fronte orientale nel periodo 1943/1945, vicende che per molto tempo vennero ignorate, rimosse o addirittura negate.

Nel suo discorso in occasione del Giorno del Ricordo 2020 il Presidente Mattarella sottolinea come oggi il vero avversario da battere, più forte e più insidioso, è quello dell’indifferenza, del disinteresse, della noncuranza, che si nutrono spesso della mancata conoscenza della storia e dei suoi eventi. Questi ci insegnano che l’odio la vendetta, la discriminazione, a qualunque titolo esercitati, germinano solo altro odio e violenza.

Di seguito i partner del progetto e i temi storici affrontati:
Drustvo Gledalisce Glej | Lubiana (Slovenia) | La dissoluzione dell’Yugoslavia
Theatro Circo | Braga (Portogallo) | La rivoluzione dei garofani
National Moravian-Silesian Theatre | Ostrava (Rep Ceca) | La primavera di Praga
delleAli Teatro | Vimercate (Italia) | Le foibe
Universite Paul-Valery Montpellier3 | Montpelier (Francia) | Il maggio ‘68
Stichting Theaterschip | Deventer (Paesi Bassi) | Moluccani e decolonizzazione

Tappe del progetto:

2023
a maggio un meeting a Lubiana tra i conduttori dei laboratori e gli storici per una condivisione del metodo
entro dicembre in ogni paese verrò condotta l’analisi storica e la creazione di una performance teatrale, ma con un’ampia libertà di espressione interdisciplinare, con il coinvolgimento diretto dei giovani nel processo produttivo.
La performance dovrà essere semplice dal punto di vista tecnico e rappresentabile in spazi non teatrali quali sale scolastiche, all’aperto, in auditorium,… Dovrà avere una durata di circa 40’ per permettere un successivo dibattito con il pubblico sul tema trattato nella performance, dibattito che ne è parte integrante.

2024
Durante l’anno le performance create localmente verranno rappresentate, sia per le scuole che per un pubblico generico, all’interno di Festival nei 6 paesi europei partner del progetto.
Questo il calendario e i luoghi dei Festival europei:
Aprile – Italia
Maggio – Portogallo
Giugno – Francia e Paesi Bassi
Settembre – Repubblica Ceca
Ottobre – Slovenia
Dicembre – Festival online

scarica la Scheda del Progetto

Progetto cofinanziato dalla Comunità Europea all’interno del programma CERV European Remembrance

Restistance!

Restistance! 150 150 alessandra