LASCIA UN SEGNO learning

30.09-01-02.10 / 07-09.10 LASCIA UN SEGNO DAYS 2016 in Villa Sottocasa @VIMERCATE

30.09-01-02.10 / 07-09.10 LASCIA UN SEGNO DAYS 2016 in Villa Sottocasa @VIMERCATE 842 1190 alessandra

Stampa

domenica 29 maggio __LASCIA UN SEGNO IN DIGITALE__ al Bloom @MEZZAGO

domenica 29 maggio __LASCIA UN SEGNO IN DIGITALE__ al Bloom @MEZZAGO 714 374 alessandra

ATTENZIONE! IL LABORATORIO SI SVOLGERÀ NEL SOLO POMERIGGIO DI DOMENCA 29 MAGGIO
Lab_DigitaleDOMENICA 29 MAGGIO
ore 14.30-18.00  WORKSHOP GRATUITO
ore 18.00 INSTALLAZIONE INTERATTIVA
BLOOM, via Curiel 39, MEZZAGO   MB


__LASCIA UN SEGNO IN DIGITALE__


applicazioni interattive per la live art

・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・

DOMENICA 29 MAGGIO
ore 14.30-18.00
WORKSHOP GRATUITO

Realizzazione di un installazione interattiva
per tutti curiosi e appassionati delle sperimentazioni in digitale.

Non e’ necessario possedere conoscenze specifiche.
e la PARTECIPAZIONE e’ GRATUITA

☞ Per info : old.delleali.it – lasciaunsegno@coltivarecultura.it – 3771304141

・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・

Dalle ore 18.00 – Ingresso libero
APERITIVO A CURA DI BLOOM
durante il quale chiunque potrà sperimentare e giocare con l’installazione realizzata nel pomeriggio

・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・

– Michele Cremaschi
Laureato in Scienze dell’Informazione, come teatrante approfondisce lo studio del physical theatre. Autore ed attore in spettacoli teatrali dal 1999, partecipa a numerosi e importanti festival in tre continenti. Dal 2008 al 2013 fonda l’associazione Retroscena e la Residenza Teatrale InItinere. Organizza la rassegna Teatro e nuovi Media in collaborazione con il Teatro Donizetti di Bergamo.

– Lascia un segno è un progetto culturale per, con, dei giovani under 35 nato nell’ambito di Coltivare cultura, grazie al contributo di Fondazione Cariplo e dei Comuni di Bellusco, Ornago, Mezzago e Vimercate
www.facebook.com/lasciaunsegno

・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・

☞ BLOOM
Via Curiel, 39 – Mezzago (MB)
www.bloomnet.org – ✆ 039 623853
facebook.com/bloom.mezzago #InBloom
twitter.com/bloommezzago

▸ Come raggiungerci http://bit.ly/1KBPIu4

 

Laboratorio IL FUMETTO CHE SI RACCONTA DA SE’ con Napo/Lapis Niger LASCIA UN SEGNO LEARNING @BELLUSCO

Laboratorio IL FUMETTO CHE SI RACCONTA DA SE’ con Napo/Lapis Niger LASCIA UN SEGNO LEARNING @BELLUSCO 1483 2048 alessandra

NapoGIOVEDÌ 19 e 26 MAGGIO, 09 e16 GIUGNO | ore 20.00-22.30
Biblioteca comunale – Corte dei Frati 1 –  BELLUSCO MB


IL FUMETTO CHE SI RACCONTA DA SÉ

condotto da Napo/LapisNiger

disegno e storytelling per giovani penne in cerca di strade di carta e pixels.

4 incontri tra teoria e pratica del fumetto per orientare chi vuole scrivere e illustrare le proprie storie o quelle di altri e per chi vuole aprire il proprio spazio di fumetti nel web.

Una serie di incontri con e per gli appassionati di fumetti che sentono di non voler solo leggere, ma anche scrivere e disegnare. Racconti ed esercizi che mirano a far germinare le abilità nel disegno e nella sceneggiatura di chi ha la testa tra le nuvole e fa piovere inchiostro tra idee fulminanti e tornado di grafite.
Teoria e pratica del fumetto fuse insieme per orientare chi vuole scrivere e illustrare le proprie storie o quelle di altri, per chi vuole aprire il proprio spazio autonomo di fumetti nel web, per chi cerca una via personale da percorrere.

Napo / LapisNiger
L’orientatore o docente è LapisNiger autore della saga di Piano Immaginario,autore e insegnante che percorre una via poliedrica nel disegno, nelle metafore e nel raccontare.
è un disegnatore che a volte sceglie come linguaggio l’illustrazione, a volte il fumetto, a volte il disegno improvvisato, a volte il non-rappresentare nulla. Ha iniziato a disegnare da bambino e non ha mai smesso attraversando fasi autodidattiche e fasi in cui frequentava corsi. Oltre ad un costante flusso di disegno con cui entra in risonanza, ha pubblicato due dei previsti quattro volumi del suo libro a fumetti “Piano Immaginario” per Modo Infoshop e Corpoc. Ha disegnato dal vivo durante i concerti degli Uochi Toki e di Manuel Bongiorni e di recente ha iniziato a portare in giro una competizione itinerante tra disegnatori intitolata “Draw Wars”.
http://lapisnigerxyzt.tumblr.com/
https://www.flickr.com/photos/lapisniger/
fb Lapis Niger

evento / esposizione 18 giugno nell’ambito di PIU’ CHE PENSIERO A KM0

INFO E ISCRIZIONE:
lasciaunsegno@coltivarecultura.it
377 1304141

laboratorio PAROLE A RITMO_IL RITMO DELLE PAROLE con Davide ScartyDoc Passoni @ORNAGO

laboratorio PAROLE A RITMO_IL RITMO DELLE PAROLE con Davide ScartyDoc Passoni @ORNAGO 960 640 alessandra

ScartyDoc

mercoledì 13, 18, 27 aprile e 4 maggio
ore 21.00-23.00
auditorium Centro Socio Culturale – via Carlo Porta ORNAGO MB

LASCIA UN SEGNO LEARNING presenta:

PAROLE A RITMO_IL RITMO DELLE PAROLE

ovvero la pratica del testo in rima

laboratorio condotto da Davide ScartyDoc Passoni


Il mondo delle parole e della lingua italiana nella loro caratteristiche espressive più affascinanti. Attraverso un percorso creativo si arriverà a scrivere brevi testi e sperimentare le loro possibili esposizioni vocali:
il canto rap, performance poetica, spoken word, poesia ritmica e performativa…che infine coinfluiranno in un Poetry Slam.

Davide ScartyDoc Passoni
Classe 1985 Musicista e poeta. Campione lombardo del campionato di Poetry Slam 2015. Pubblica 4 album musicali per Irma Records Bologna di cui due col progetto Eell Shous, frutto della collaborazione con Marco Tempo Lombardo. Insieme vincono il Premio Dubito 2014 per poesia in musica e il Live Music Lombardia Contest 2015. Si è selfie-pubblicato due libri uno più brutto dell’altro ma con copertine e titoli bellissimi. Poi altre cose.

A CONCLUSIONE DEL LABORATORIO

DOMENICA 7 MAGGIO

ore 15.00 – ESIBIZIONE LIVE WRITERS BY OX CREW
con alcuni tra gli esponenti di spicco della sottocultura urbana della Brianza

ore 18.00 – POETRY SLAM – mc Davide ScartyDoc Passoni
Una sfida tra i partecipanti al laboratorio chiamati a rappresentare i testi composti. Ospiti d’onore le voci più autorevoli della poesia performata del nostro territorio

a seguire aperitivo

c/o Anfiteatro del Centro Socio Culturale – via Carlo Porta, Ornago MB.
In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà all’interno dell’auditorium del Centro Socio Culturale.

INFO E ISCRIZIONI
3771304141 – lasciaunsegno@coltivarecultura.it
old.delleali.it