MASTICARE CULTURA

venerdì 28 luglio LA CASA SULL’ALBERO va al CRE Giochi d’Estate @BUSNAGO

venerdì 28 luglio LA CASA SULL’ALBERO va al CRE Giochi d’Estate @BUSNAGO 400 257 alessandra

casa-albero_aglaia

LA CASA SULL’ALBERO

una storia di amicizia tra i rami

con
Alessandra Anzaghi
Francesco Pitillo (percussioni varie: berimbao, balafon, richiami)

 

venerdì 28 luglio
Centro Ricreativo Estivo Giochi d’Estate, BUSNAGO

 

all’interno di MASTICARE CULTURA junior / COLTIVARE CULTURA 2.0 cofinanziato da Fondazione Cariplo e Comune di Busnago

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

venerdì 21 luglio UN TE’ CON ALICE va al CRE Giochi d’Estate @BUSNAGO

venerdì 21 luglio UN TE’ CON ALICE va al CRE Giochi d’Estate @BUSNAGO 326 326 alessandra

Alice_cuoco
UN TÈ CON ALICE nel paese del gusto

con
Alessandra Anzaghi (attrice)
Marcello Passoni (food-designer)

 

venerdì 21 luglio
Centro Ricreativo Estivo Giochi d’Estate, BUSNAGO

 

all’interno di MASTICARE CULTURA junior / COLTIVARE CULTURA 2.0 cofinanziato da Fondazione Cariplo e Comune di Busnago

 

 

 

 

 

venerdì 7 luglio ESODO in giardino con La confraternita del Chianti @ORNAGO

venerdì 7 luglio ESODO in giardino con La confraternita del Chianti @ORNAGO 296 189 alessandra

delleAli teatro e il Comune di Ornago, nell’ambito del progetto COLTIVARE CULTURA presentano


La Confraternita del Chianti

ESODO

con Diego Runko

Oggi, se si viaggia dall’Italia verso la Croazia, subito oltre il confine c’è un cartello, un cartello che recita le parole “Istra – zemlja dobrih ljudi. Istria – terra di brava gente”. Di questa gente, e anche per questa gente, noi vogliamo parlare.

 

venerdì 7 luglio | ore 21.00
Giardino privato,, ORNAGO

Ingresso 5,00 €

Piccola merenda a fine serata.
L’indirizzo esatto della manifestazione verrà comunicato al momento della prenotazione.

 

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
puoi compilare il FORM ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41

evento facebook


 
All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA cofinanziato da Fondazione Cariplo
 
 

sabato 1 luglio CENA TEATRALE in giardino con LORENZA ZAMBON @BELLUSCO

sabato 1 luglio CENA TEATRALE in giardino con LORENZA ZAMBON @BELLUSCO 299 182 alessandra

delleAli teatro e il Comune di Bellusco, nell’ambito del progetto COLTIVARE CULTURA presentano


Casa degli Alfieri

LEZIONI DI GIARDINAGGIO PLANETARIO

Prima lezioni di giardinaggio per giardinieri anonimi rivoluzionari.

di e con LORENZA ZAMBON

Cena teatrale con un’attrice giardiniera.
Il giardinaggio è una delle cose più noiose del mondo?
Ecco una lezione di giardinaggio. Vera. Semiseria… Buon appetito!

 

sabato 1 luglio | ore 20.00
Giardini di via Montegrappa, BELLUSCO

evento facebook


MENU‘ a cura di Associazione Abaco
TRIS DI BRUSCHETTE
RISO ALLE ERBE SPONTANEE
POLPETTE VERDI CON MICRORTAGGI E FIORI
DOLCE, VINO, ACQUA COMPRESI


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
puoi compilare il FORM ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41

cena + spettacolo  12,00 €


LO SPETTACOLO

“Prima lezione di giardinaggio per giardinieri anonimi rivoluzionari”
Incontro teatrale con un’attrice giardiniera.
Il giardinaggio è una delle cose più noiose del mondo?
Ecco una lezione di giardinaggio. Vera. Semiseria.

La dimostrazione pratica di alcune tecniche di riproduzione delle piante: la talea, il trapianto, la semina, la messa a dimora dei bulbi.
Ma fra vasi, semi, cesoie e terricci ….. ogni tecnica si collega all’esempio e all’insegnamento di alcuni “maestri giardinieri” piuttosto particolari.
Dalla “sioretta di periferia” che rubava le piante, all’ “uomo che piantava gli alberi” dalle parti di Vinchio, dal signore che ha creato l’ “arboreto salvatico”, al mitico Nandino che ha salvato il mais otto file di Antignano, fino a una strana inglese no-global che fa delle “azioni rivoluzionarie” con i fiori …..
Tecniche ed ispirazioni …. o meglio istigazioni.
Per un giardinaggio fuori dai giardini.
Perché il vero giardinaggio non è faccenda di consumo, di mostre snob, di riviste patinate.
Perché per essere giardinieri non occorre possedere un giardino. Il giardino è il pianeta e noi tutti ci viviamo in mezzo.

http:// www.teatroenatura.net/


 
All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA cofinanziato da Fondazione Cariplo
 
 

venerdì 10 marzo SAGA SALSA in Masticare Cultura @BURAGO M.

venerdì 10 marzo SAGA SALSA in Masticare Cultura @BURAGO M. 843 1192 alessandra

Torna MASTICARE CULTURA, rassegna del progetto COLTIVARE CULTURA dove unire buon cibo e buon teatro.
Un’edizione speciale tutta dedicata a Burago di Molgora!


VENERDÌ 10 MARZO | ore 20.00
AGRITURISMO CASCINA MAGANA, Via Cascina Magana 2, BURAGO M.

SAGA SALSA

Con Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli

Saga Salsa è memoria di famiglia, è calarsi nel quotidiano delle vite per leggerle attraverso il culto del cibo. Attorno a un tavolo, fra una portata e l’altra, tre donne, tre generazioni diverse, una nonna, una mamma e una figlia, a parlare delle loro vite, il passato e il presente.
MENU

Antipasto
CAPRESE CON SALSA DI CIPOLLA

Primo
PAPPA AL POMODORO

Secondo
ROSTISCIADA E CROSTONI DI POLENTA

Alternativa Vegetariana
TATIN DI POMODORI FARCITI (con briciole, pinoli e aromi)

Dolce
CROSTATA CON MARMELLATA (di pomodori verdi)

ACQUA
VINO (un quarto a persona)

CAFFE’

 


COSTO: euro 28
(menù completo + spettacolo)


 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Form ONLINE
ufficiostampa@delleali.it
377 1304141
Presso Agriturismo Cascina Magana

mercoledì 12 ottobre LE SOMMELIER in Masticare Cultura @BURAGO M.

mercoledì 12 ottobre LE SOMMELIER in Masticare Cultura @BURAGO M. 741 545 alessandra

MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE | ore 20.00
Cascina Magana, via Cascina Magana 2, BURAGO M. MB

Freakclown in

LE SOMMELIER

 

di e con Alessandro Vallin e Stefano Locati
Regia Philip Radice

 

 

Una degustazione ad alto tasso di comicità, tra calici e bottiglie volanti, equilibrismi estremi, bicchieri musicali e bottiglie sonore i Freakclown esplorano il mondo dell’enologia a loro modo, con una comicità fisica ed originale. Due improbabili sommellier, per uno spettacolo che mischia musica dal vivo, strumenti originali ed unici, acrobatica, magia e poesia in una scenografia luminosa e misteriosa.

 


 

MENU

PRIMO
Risotto ubriaco al brodo vegetale

SECONDO
Brasato con polenta oPolenta con formaggi

DESSERT
Pasticcio della cuoca

Vino bonarda
Acqua
Caffè

 


SPETTACOLO E CENA
25,00 € a persona


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
puoi compilare il form ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41 .


 

All’interno di Coltiare CulturaMASTICARE CULTURA

 

sabato 17 settembre OTELLO in Masticare Cultura @MEZZAGO

sabato 17 settembre OTELLO in Masticare Cultura @MEZZAGO 745 483 alessandra

SABATO 17 SETTEMBRE | ore 20.00
Bosco in città, via del Pozzo, MEZZAGO MB

Tournée da bar in

OTELLO

di e con Davide Lorenzo Palla
Musiche e accompagnamento dal vivo di Tiziano Cannas Aghedu
Regia di Riccardo Mallus

 

Un cantastorie contemporaneo e un musicista, evocando luoghi, suoni, atmosfere e personaggi di uno dei classici più noti della letteratura shakespeariana, accompagneranno il pubblico tra le vicende del geloso Otello, della bella Desdemona e del diabolico Iago, portando la sua immaginazione a volare libera per mezzo di quello strumento magico che è la fantasia.

 


 

MENU

ANTIPASTI
Bruschetta ai funghi
Olive ascolane
Quiche lorraine

PRIMI PIATTI
Lasagne al pesto con fagiolini e patate
Vellutata di zucca

DESSERT
Crostata con frutta fresca
Torta al limone

Vino della casa
Acqua
Caffè

 


SPETTACOLO E CENA
18,00 € a persona

in CASO DI MALTEMPO cena e spettacolo vi aspettano presso il Circolo in piazza, piazza liberta’ 1, Mezzago


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
puoi compilare il form ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41 .


 

All’interno di Coltiare CulturaMASTICARE CULTURA

 

venerdì 24 giugno SAGA SALSA in Masticare Cultura @MEZZAGO

venerdì 24 giugno SAGA SALSA in Masticare Cultura @MEZZAGO 886 1252 alessandra

MasticareCultura_FBVENERDÌ 24 GIUGNO | ore 20.00
Bosco in città, via del Pozzo, MEZZAGO MB

Residenza Teatrale Qui e Ora in

SAGA SALSA

dramaturg Silvia Baldini
regia di Aldo Cassano
con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Laura Valli

Attorno a un tavolo, fra una portata e l’altra, tre donne (una nonna, una mamma e una figlia) a parlare delle loro vite. Tre donne che mettono in tavola il passato e il presente in una cena da gustare, da vedere e ascoltare e dove il pasto da consumarsi non è fatto solo di cibo, ma anche di emozioni, sapori e storie.

 

 

MENU

ANTIPASTI
Bruschetta al pomodoro
Cous cous in rosso
Caponata

PRIMI PIATTI
Moussaka vegetariana
Lasagne al ragù

DESSERT
Cheesecake ai frutti rossi

VINO rosso della casa
Acqua
Caffè

 


SPETTACOLO E CENA
18,00 € a persona

in CASO DI MALTEMPO cena e spettacolo vi aspettano presso il Circolo in piazza, piazza liberta’ 1, Mezzago


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
puoi compilare il form ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41 .


 

All’interno di Coltiare CulturaMASTICARE CULTURA

 

VEDIAMOCI A TEATRO —-> PRENOTAZIONI

VEDIAMOCI A TEATRO —-> PRENOTAZIONI alessandra

Qui trovate elencati SOLO gli spettacoli che necessitano di PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA O CONSIGLIATA
perché i posti disponibili sono limitati.

Per gli altri spettacoli potete recarvi direttamente sul luogo dello spettacolo e acquistare il biglietto in cassa.
Trovate a questo link tutti gli spettacoli in programmazione. clicca QUI