SE NON TROVATE IN ELENCO UNA DATA O UN ORARIO VUOL DIRE CHE LO SPETTACOLO È SOLD OUT
SE NON TROVATE IN ELENCO UNA DATA O UN ORARIO
VUOL DIRE CHE LO SPETTACOLO È SOLD OUT
FILANDA DOMANI
Openday + visite guidate + presentazione attività ottobre – dicembre 2017
dalle 10 alle 12 e dalle 15.00 alle 19.00
Makerspace e Atelier
Verranno allestite delle zone dedicate a tutte le attività e le tematiche sviluppate durante l’ultimo trimestre del 2017
Area Eventi
Presentazione di OPIFICIO TEATRALE – percorsi di avvicinamento e approfondimento delle pratiche performative, della stagione per piccolissimi PICCINO PICCIO’, dei progetti di produzione, degli appuntamenti teatrali della prossima stagione.
—
Timeline
ore 11.30, ore 15.30, ore 17.30
VISITE GUIDATE
L’edificio, la storia, il lavoro, il recupero…
Filanda ieri, Filanda oggi, Filanda domani.
dalle ore 11.00 alle 12.00
LIVE DRAWING – Disegnare in compagnia sotto l’influsso della musica dal vivo
ore 11.00 | ore 15.30 | ore 16.30
Workshop di ROBOTICA CON LEGO MINDSTORM EV3
dai 9 ai 14 anni
ore 15.00
inaugurazione CO-WORKING
OPLÀ! – lavoriamo insieme e Punto Lavoro di Mestieri Lombardia.
dalle ore 15.00 alle 19.00
FARE E RIFARE – gioco teatrale
dai 3 ai 100 anni
Vestirsi, travestirsi, improvvisare, farsi fotografare. Spazio aperto al gioco teatrale con shooting fotografico. Perché di giocare, non si smette mai
ore 16.00
TROVARE LAVORO AL TEMPO DI INTERNET
seminario gratuito condotto da Gianluigi Bonanomi
Risorse, opportunità e rischi per trovare lavoro attraverso la rete
ore 16.30
FLORAL SHOW
Dimostrazione pratica di arte floreale a cura di Luca Dassi
—
Durante il pomeriggio piccolo punto ristoro in collaborazione con Pasticceria Gery – Sulbiate.
—
ExFIlanda Sulbiate – via Manzoni 9/A
www.exfilanda.it
FILANDA DOMANI si inserisce nalla manifestazione Ville Aperte 2017 del Distretto Culturale Evoluto MB e Settembre Sulbiatese 2017
Ingresso gratuito
Ottavo appuntamento della rassegna PICCINO PICCIO’ !
DOMENICA 19 MARZO
ore 16.30 SOLD OUT
ore 18.00 Seconda replica
Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB
COME SUONANO I SOGNI
Musicali SI Cresce
Con Roberto Barbieri (voce e flauto), Filippo Cozzi (Sassofono), Luca Pissavini (Contrabbasso), Francesca Albanese (voce), Margherita Valtorta (voce)
Età consigliata: 2-6 anni
Durata: 50’
Tutto è pronto per il concerto, ma i musicisti si sono addormentati… e sognano, sognano storie fatte di suoni. Grandi e bambini aiuteranno una strana direttrice d’orchestra a svegliare musica e musicanti, verranno invitati a cantare, suonare e danzare sulle note dei sogni. Un contrabbasso, un sassofono, un flauto e due voci, in un gioco di ritmi e melodie, raccontano sogni e storie, componendo un concerto onirico per grandi e piccoli, per suggerire che addormentarsi è una grande avventura.
All’interno di PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli e piccolissimi
Prenotazione consigliatissima
Costo biglietto: € 6 per grandi e piccini
Ridotto soci delleAli teatro: € 5
Omaggio per disabili e piccoli <1 anno
PER PRENOTARE
puoi compilare il form puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41
Settimo appuntamento della rassegna PICCINO PICCIO’ !
DOMENICA 5 MARZO
ore 16.30 SOLD OUT
ore 18.00 Seconda replica
Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB
SISALE
Campsirago Residenza
di Anna Fascendini e Bruna Pellegrini
con Anna Fascendini
Età consigliata: 1-5 anni
Durata: 50’
Attraverso gli occhi di Tatò, una piccola tartaruga, partiamo: passaggi in salita e in discesa, ostacoli, avventure, incontri. Così si cresce. E il paesaggio bianco e incantato si trasfigura sullo schermo: il mare, un sole di sale, pianure, piste strade e percorsi che si fanno viaggio. Silenzio, è il fare che racconta, la parola nomina e sottolinea poi si fa suono, canto, nenia, culla.
All’interno di PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli e piccolissimi
Prenotazione consigliatissima
Costo biglietto: € 6 per grandi e piccini
Ridotto soci delleAli teatro: € 5
Omaggio per disabili e piccoli <1 anno
PER PRENOTARE
puoi compilare il form puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41
Sesto appuntamento della rassegna PICCINO PICCIO’ !
Lo spettacolo previsto da programma TIC TAC TIC TAC con Antonio Catalano è sostituito da SOGNI!
DOMENICA 12 FEBBRAIO | ore 16.30
Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB
SOGNI
una produzione Casa degli alfieri
Incontro-spettacolo di Antonio Catalano
Con Valerio Catalano
Ambientazioni musicali dal vivo di Matteo Catalano.
Età consigliata: 3-7 anni.
Uno spettacolo comico, clownesco, senza parole, in cui la risata si sposa con la poesia. Un personaggio carnevalesco, buffo e un po’ tonto sovrappone immagini, gesti, suoni, interagendo con i suoi sogni, giocando con le nuvole, con strani ombrelli, con temporali e oggetti di uso quotidiano, che con meraviglia trasformerà in piccole invenzioni. Uno status leggero frammentato in piccole azioni che vanno a formare le tessere del domino del tempo che passa.
All’interno di PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli e piccolissimi
Prenotazione consigliatissima
Costo biglietto: € 6 per grandi e piccini
Ridotto soci delleAli teatro: € 5
Omaggio per disabili e piccoli <1 anno
PER PRENOTARE
puoi compilare il form puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41
SABATO 11 FEBBRAIO | ore 16.00
Bì la Fabbrica del Gioco e delle Arti, Via G. Rodari, 3, CORMANO
FIUME DI VOCE
delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo
I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano ne hanno bisogno per crescere. La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia. Accompagnate da semplici immagini e azioni le parole/suoni di FIUME DI VOCE raccontano la storia di un fiume che, proprio come un bambino, cresce e cambia seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare.
PRENOTAZIONI E INFO
http://www.teatrodelburatto.it/bi-famiglie.html
DOMENICA 29 GENNAIO | ore 16.30
Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB
FIUME DI VOCE
delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo
I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano ne hanno bisogno per crescere. La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia. Accompagnate da semplici immagini e azioni le parole/suoni di FIUME DI VOCE raccontano la storia di un fiume che, proprio come un bambino, cresce e cambia seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare.
Età consigliata: 2-5 anni
Durata: 30’
All’interno di PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli e piccolissimi
Prenotazione consigliatissima
Costo biglietto: € 6 per grandi e piccini
Ridotto soci delleAli teatro: € 5
Omaggio per disabili e piccoli <1 anno
PER PRENOTARE
puoi compilare il form puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41
DOMENICA 15 GENNAIO
ore 16.30 SOLD OUT
ore 18.00
Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB
Teatro Testoni Ragazzi – La Baracca
ON-OFF
di Andrea Buzzetti, Carlotta Zini e Valeria Frabetti
regia di Valeria Frabetti
con Andrea Buzzetti
Età consigliata: 1-4 anni
Durata: 35’
Uno spettacolo per conoscere la luce e il buio. In scena un attore e, protagonista assoluta, la luce. Musica e movimenti accompagnano il ritmo dell’accendersi e dello spegnersi delle lampadine, creando una danza. La luce può essere tutto.
Lampade, lampadine e cavi si trasformano in fiore, in cucchiaio, in una ballerina, in una candela, in una giostra… diventano un papà, una mamma o un bambino.
“On – off” è un omaggio allo stupore che i bambini manifestano di fronte alla luce e al loro interesse nel comandarla. Un gioco, e anche un modo per aiutarli a non aver paura del buio e della notte.
All’interno di PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli e piccolissimi
Prenotazione consigliata
Costo biglietto: € 6 per grandi e piccini
Ridotto soci delleAli teatro: € 5
Omaggio per disabili e piccoli <1 anno
PER PRENOTARE
puoi compilare il form puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41
DOMENICA 11 DICEMBRE | ore 16.30
Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB
Pandemonium Teatro
CECCO L’AMICO DI NATALE
di e con Tiziano Manzini
Questa è la storia di una grande amicizia. Cosa c’è di più bello per un bambino di un amico con cui giocare? E se l’amico è fatto di pezza e gommapiuma? Un orsacchiotto, una papera, un coniglio, magari una tenera pecorella! Quanti giochi si possono fare con questo amico!
Si può andare a pescare, preparare torte e minestre di compleanno, partire per un viaggio sulla Luna e lì incontrare i lunatici, farsi il solletico, mangiare un cestino da pic-nic, disegnare, ballare, andare a camminare nella neve, fotografare gli amici…
Età consigliata: 3-7 anni
Durata: 50’
All’interno di PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli e piccolissimi
Prenotazione consigliata
Costo biglietto: € 6 per grandi e piccini
Ridotto soci delleAli teatro: € 5
Omaggio per disabili e piccoli <1 anno
PER PRENOTARE
puoi compilare il form puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41
- 1
- 2