Dona a noi il tuo 2×1000https://www.delleali.it/wp-content/themes/crocal/images/empty/thumbnail.jpg150150alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
SOSTIENI IL TEATRO: DONA IL TUO 2×1000 ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE
Cari amici, da quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, c’è anche la possibilità di donare il 2×1000 alle Associazioni Culturali. Vi va di sostenerci?
Vi basterà indicare, nell’apposito riquadro del 2×1000 a sostegno delle Associazioni Culturali, il nostro CODICE FISCALE:
97187900150
Abbiamo bisogno di VOI. Sostenerci è facile e gratuito e basta solo la vostra firma.
Potremmo così far vivere di nuovo, a voi, piccoli e grandi, la magia dei nostri spettacoli per ridare vita alla cultura, all’arte, alla formazione e allo stare insieme, che per troppo tempo ci sono stati tolti.
Eventi annullati causa emergenza Covid-19 INFORMAZIONI PER IL PUBBLICOhttps://www.delleali.it/wp-content/themes/crocal/images/empty/thumbnail.jpg150150alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
In base al decreto legge “Cura Italia” del 17 Marzo 2020 (*) sarà possibile convertire i ratei dell’abbonamento parzialmente non utilizzato in un voucher utilizzabile entro un anno dall’emissione. Per gli abbonamenti mai utilizzatati potrà essere emesso un voucher di importo corrispondente al numero di spettacoli e/o laboratori annullati causa emergenza Covid-19.Invitiamo, chi ancora non lo avesse fatto, a scrivere all’indirizzo organizzazione@delleali.it entro mercoledì 15 Aprile allegando la ricevuta d’acquisto dell’abbonamento per cui si intende richiedere il voucher.
delleAli Teatro ringrazia anticipatamente di cuore tutti gli spettatori che vorranno rinunciare all’emissione dei voucher per sostenere la futura attività della nostra associazione.
(*) Decreto “Cura Italia” del 17 Marzo 2020, art. 88 – Rimborso dei contratti di soggiorno e risoluzione dei contratti di acquisto di biglietti per spettacoli, musei e altri luoghi della cultura.
A Natale regala Piccino Picciò!alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
In crisi per la scelta dei regali? A Natale regala il teatro di PICCINO PICCIO’!
Un regalo intelligente e emozionante che farà felice tutta la famiglia.
Scegli la formula che preferisci, siamo a tua disposizione:
Formula SPETTACOLO seleziona lo spettacolo che vuoi regalare e il numero di biglietti
oppure
Formula INGRESSI regala quanti biglietti vuoi e lascia la scelta dello spettacolo a chi riceve il regalo! Potrà organizzarsi quando è più comodo e scegliere lo spettacolo che preferisce!
Noi ti prepareremo una graziosa confezione e ti faremo trovare tutto pronto!
Prenota il tuo regalo personalizzato a e vieni a ritirarlo all’ ExFilanda di Sulbiate
Per maggiori informazioni e per concordare il proprio pacchetto personalizzato… scrivete a Arianna prenotazioni@delleali.it – 3771304141.
LAVORA CON NOIhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2017/08/vediamociateatro2-1.jpg799599alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
delleAli teatro – compagnia di produzione e residenza teatrale del Vimercatese – cerca
ORGANIZZATORE/TRICE TEATRALE
E’ gradita una buona conoscenza del contesto teatrale italiano, con particolare attenzione al teatro per l’infanzia e la gioventù.
E’ richiesto impegno full time (40 ore settimanali) presso la sede operativa di exFilanda di Sulbiate (MB) con contatto dello spettacolo.
Retribuzione fissa mensile e rimborso chilometrico in caso di spostamenti dalla sede operativa.
Di seguito un quadro riassuntivo delle mansioni da svolgere:
– segreteria generale
– organizzazione e gestione rassegne teatrali territoriali (Piccino Picciò e Vediamoci a teatro)
– gestione bandi in atto e eventuale ricerca, definizione, stesura nuovi progetti, bandi
– competenze amministrative (budget, rendicontazione, dipendenti e collaboratori,…)
Il lavoro è in team. La figura ricercata si dovrà raccordare con il nucleo artistico/direttivo della compagnia, con la persona che si occupa della distribuzione degli spettacoli e con la segreteria amministrativa.
Inizio attività: disponibilità immediata (con tempi da concordare)
Automunito/a.
La residenza nel territorio vimercatese o in prossimità dello stesso sarà titolo preferenziale.
La ricerca è rivolta ad ambo i sessi.
I dati sensibili saranno conservati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
sabato 3 dicembre lettura e laboratorio 1, 10, 1000 CAPPELLI ! alla Biblioteca Sempione @MILANOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2015/11/MadameChapeau_Roberts.jpg907418alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
sabato 3 dicembre | ore 16.00
Biblioteca Parco Sempione, Viale Miguel de Cervantes (zona Montetordo), MILANO
Un viaggio nel magico mondo dei cappelli con racconti di storie di cappelli antichi e moderni, cappelli che si mettono in occasioni speciali, cappelli per giocare, lavorare e sognare, cappelli che troviamo in giro per il mondo e infine… la storia di un cappello speciale, quello di Babbo Natale.
Suggestioni tratte dai racconti di: Gianni Rodari, Jon Klassen, Tomi Ungerer, David Grossman, Maria Vago…
ore 16.45
HO UN’IDEA IN TESTA
a cura di Nali (Annalisa Limonta)
Laboratorio di costruzione di cappelli con l’utilizzo di semplici materiali. Ogni bambino costruirà il proprio cappello che potrà portare a casa.
2-3-4.10 LASCIA UN SEGNO DAYS 2015 in Villa Sottocasa MUST @VIMERCATEhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2015/09/Lasciaunsegno2015_Days.jpg500196alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
2-3-4 OTTOBRE 2015 Villa Sottocasa – via V. Emanuele II 53 – VIMERCATE
LASCIA UN SEGNO DAYS
L’esposizione
Una finestra sui movimenti espressivi underground, sui giovani che creano collettivi nell’ombra del nostro sistema cultura, su tutti gli under 35 che spesso operano nella scena artistica a livello nazionale e internazionale senza un riconoscimento e un riflesso all’interno del territorio d’appartenenza e su coloro che si sforzano di continuare a credere che l’arte debba avere spazio e che possa essere passione e lavoro.
Quadri, oggetti, sculture, video installazioni, performance, body painting e musica, raccolte tra le proposte giunte dai giovani che hanno deciso di mettersi in gioco e coordinate, nella direzione artistica e organizzativa, da delleAli teatro.
Gli artisti
Andrea Stucchi, Mattia Lategano, Alberto Iannucci, Annalisa Limonta, Benedetta Dalla Costa, Elena Maccari, Silvio Vancini, Danilo Morell, Cristina Verderio, Ivan Bedeschi, Viola Formenti, Emanuele Bestetti, Dario Parolini, Sara Iacovino, Davide Penati, Ilaria Verderio, Laura Mariani, Moira Floris, Klodiana Prendi, Michela Giudici, Vincenzo Fiorella
Sul palco
Enea Testagrossa, Leonardo Crespi, Felipe Tasso, OX Crew
Il programma
venerdì 2 ottobre
h. 10-13; 15-19 MOSTRA OPERE UNDER 35
sabato 3 ottobre
h. 10-13; 15-24 MOSTRA OPERE UNDER 35
h.16.00 WORKSHOP B/W LAB #9 con Viola Formenti iscrizioni a lasciaunsegno@coltivarecultura.it
dalle 18.00 APERITIVO, PERFORMANCE, MUSICA LIVE ARTISTI UNDER 35 LASCIA UN SEGNO
domenica 4 ottobre
h. 10-13; 15-19 MOSTRA OPERE UNDER 35
CABINA DI REGIA DELLO SPETTACOLO di Regione Lombardiahttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2013/01/logo_CReSCO_big-e1357992783551.jpg400400alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
Da ottobre 2014 Regione Lombardia ha aperto il censimento regionale delle sedi di spettacolo e dei soggetti che operano nel settore in Lombardia tramite la piattaforma “Cabina di Regia dello Spettacolo”.L’obiettivo è quello di conoscere e far conoscere la reale consistenza del settore ed in particolare, la dotazione di sedi e sale di spettacolo presenti sul territorio regionale.
I dati raccolti permetteranno a Regione Lombardia di disporre di uno strumento di monitoraggio della domanda e dell’offerta di spettacolo a supporto della programmazione regionale, di elaborare report di analisi ma anche di far conoscere le attività svolte.
Considerato che l’ultimo censimento delle realtà teatrali in Lombardia è stato realizzato nel 2001 in occasione dell’ultima edizione di Scena Prima il coordinamento C.Re.S.Co. Lombardia condivide pienamente quanto indicato nelle premesse al progetto cioè che “i cambiamenti che investono il settore dello spettacolo sul versante del mercato, delle risorse pubbliche, dei quadri normativi di riferimento impongono una maggiore conoscenza di ciò che si muove nei nostri territori“.
La consapevolezza della ricchezza e del fermento che offre il panorama teatrale ad ora sconosciuto all’istituzione regionale sarà uno strumento importantissimo per una nuova e più eterogenea “regia” in prospettiva di una “razionalizzazione delle procedure di raccolta dei dati regionali relative ai bandi e alle convenzioni”.
Per questo C.Re.S.Co. Lombardia invita tutti i gruppi, le realtà di produzione e/o organizzazione alla compilazione della piattaforma virtuale e alla sua divulgazione nel modo più capillare possibile suggerendo e stimolando quante più realtà possibile alla sua compilazione, soprattutto a quelle più giovani e di piccola entità. Riteniamo altrettanto importante cercare di compilarla nel modo più veritiero tenendo presente che nella sezione HELP della piattaforma sono presenti delle linee guida di carattere generale e che nella sezione assistenza sono indicati i riferimenti a cui rivolgersi, sia per informazioni inerenti al progetto che per problemi tecnici relativi al malfunzionamento del sistema informativo.
È altresi interesse di C.Re.S.Co. monitorare l’eventuale difficoltà alla sua compilazione per suggerire eventuali migliorie alla piattaforma perché possa essere accessibile e compilabile dal maggior numero di realtà possibile.
Vi chiediamo per questo di segnalarci eventuali difficoltà e suggerimenti a proposito.
I VANTAGGI PER CHI ADERISCE ALLA RILEVAZIONE Contribuire alla conoscenza del settore per orientare le politiche di Regione Lombardia. Offrire ai Soggetti che producono, ospitano, distribuiscono spettacoli la visibilità dei dati delle sale di spettacolo presenti in regione e consentirne così l’accesso per promuovere la propria attività. Dare visibilità ai soggetti produttori di spettacoli.
PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli e piccolissimihttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2014/09/PiccinoPiccio2014_450.jpg450450alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
PICCINO PICCIÒ
Torna con la seconda edizione PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccolI e piccolissimi Ecco il programma 2014-2015
FATTO IN CASA rassegna di teatro domestico —-> PRENOTAZIONIhttps://www.delleali.it/wp-content/themes/crocal/images/empty/thumbnail.jpg150150alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g