Prossimi Eventi

sabato 15 luglio TUTTO PUO’ Essere UN GIARDINO in giardino @BELLUSCO

sabato 15 luglio TUTTO PUO’ Essere UN GIARDINO in giardino @BELLUSCO 296 182 alessandra

delleAli teatro e il Comune di Bellusco, nell’ambito del progetto COLTIVARE CULTURA presentano


Compagnia La Vecchia Sirena

TUTTO PUO’ Essere UN GIARDINO

di e con Barbara Covelli

 

sabato 15 luglio | ore 18.30
Giardino privato, BELLUSCO

Uno spettacolo teatrale per parlare ai bambini dell’incanto, della bellezza e della potenza della natura: il mondo è come un giardino da curare e tutti possiamo prendercene cura!
A seguire
ore 19.30
PIC-NIC nel parco!
Siete tutti invitati a portare la vostra cena.
Al bere e al dolce ci pensiamo noi!

ed infine
ore 21.30
CACCIA AL TESORO IN NOTTURNA
a cura di Parco Rio Vallone

Ingresso libero e gratuito

evento facebook


 
All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA cofinanziato da Fondazione Cariplo
 
 

venerdì 7 luglio ESODO in giardino con La confraternita del Chianti @ORNAGO

venerdì 7 luglio ESODO in giardino con La confraternita del Chianti @ORNAGO 296 189 alessandra

delleAli teatro e il Comune di Ornago, nell’ambito del progetto COLTIVARE CULTURA presentano


La Confraternita del Chianti

ESODO

con Diego Runko

Oggi, se si viaggia dall’Italia verso la Croazia, subito oltre il confine c’è un cartello, un cartello che recita le parole “Istra – zemlja dobrih ljudi. Istria – terra di brava gente”. Di questa gente, e anche per questa gente, noi vogliamo parlare.

 

venerdì 7 luglio | ore 21.00
Giardino privato,, ORNAGO

Ingresso 5,00 €

Piccola merenda a fine serata.
L’indirizzo esatto della manifestazione verrà comunicato al momento della prenotazione.

 

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
puoi compilare il FORM ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41

evento facebook


 
All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA cofinanziato da Fondazione Cariplo
 
 

sabato 1 luglio CENA TEATRALE in giardino con LORENZA ZAMBON @BELLUSCO

sabato 1 luglio CENA TEATRALE in giardino con LORENZA ZAMBON @BELLUSCO 299 182 alessandra

delleAli teatro e il Comune di Bellusco, nell’ambito del progetto COLTIVARE CULTURA presentano


Casa degli Alfieri

LEZIONI DI GIARDINAGGIO PLANETARIO

Prima lezioni di giardinaggio per giardinieri anonimi rivoluzionari.

di e con LORENZA ZAMBON

Cena teatrale con un’attrice giardiniera.
Il giardinaggio è una delle cose più noiose del mondo?
Ecco una lezione di giardinaggio. Vera. Semiseria… Buon appetito!

 

sabato 1 luglio | ore 20.00
Giardini di via Montegrappa, BELLUSCO

evento facebook


MENU‘ a cura di Associazione Abaco
TRIS DI BRUSCHETTE
RISO ALLE ERBE SPONTANEE
POLPETTE VERDI CON MICRORTAGGI E FIORI
DOLCE, VINO, ACQUA COMPRESI


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
puoi compilare il FORM ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41

cena + spettacolo  12,00 €


LO SPETTACOLO

“Prima lezione di giardinaggio per giardinieri anonimi rivoluzionari”
Incontro teatrale con un’attrice giardiniera.
Il giardinaggio è una delle cose più noiose del mondo?
Ecco una lezione di giardinaggio. Vera. Semiseria.

La dimostrazione pratica di alcune tecniche di riproduzione delle piante: la talea, il trapianto, la semina, la messa a dimora dei bulbi.
Ma fra vasi, semi, cesoie e terricci ….. ogni tecnica si collega all’esempio e all’insegnamento di alcuni “maestri giardinieri” piuttosto particolari.
Dalla “sioretta di periferia” che rubava le piante, all’ “uomo che piantava gli alberi” dalle parti di Vinchio, dal signore che ha creato l’ “arboreto salvatico”, al mitico Nandino che ha salvato il mais otto file di Antignano, fino a una strana inglese no-global che fa delle “azioni rivoluzionarie” con i fiori …..
Tecniche ed ispirazioni …. o meglio istigazioni.
Per un giardinaggio fuori dai giardini.
Perché il vero giardinaggio non è faccenda di consumo, di mostre snob, di riviste patinate.
Perché per essere giardinieri non occorre possedere un giardino. Il giardino è il pianeta e noi tutti ci viviamo in mezzo.

http:// www.teatroenatura.net/


 
All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA cofinanziato da Fondazione Cariplo
 
 

venerdì 23 giugno PINOCCHIO REadyMADE in giardino @BELLUSCO

venerdì 23 giugno PINOCCHIO REadyMADE in giardino @BELLUSCO 1936 1296 alessandra

delleAli teatro e il Comune di Bellusco, nell’ambito del progetto COLTIVARE CULTURA presentano


delleAli teatro

PINOCCHIO REadyMADE

con
Antonello Cassinotti (voce, ready made)
Alberto Forino (piano)

 

venerdì 23 giugno – ore 21.00
Giardino privato, BELLUSCO

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
puoi compilare il FORM ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41

Ingresso 10€ GRATUITO!

Piccola merenda a fine serata.
L’indirizzo esatto della manifestazione verrà comunicato al momento della prenotazione.

evento facebook


 
All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA cofinanziato da Fondazione Cariplo
 
 

venerdì 16 giugno QUATTRO PASSI con ANTONIO CATALANO nelle Foppe @ORNAGO

venerdì 16 giugno QUATTRO PASSI con ANTONIO CATALANO nelle Foppe @ORNAGO 432 182 alessandra

delleAli teatro e il Comune di Ornago, nell’ambito del progetto COLTIVARE CULTURA presentano una PASSEGGIATA TEATRALE nel verde delle Foppe di Ornago


Universi Sensibili / Casa degli Alfieri

QUATTRO PASSI

Piccola passeggiata per sgranchirsi l’anima

incontro/spettacolo di e con ANTONIO CATALANO

 

venerdì 16 giugno – ore 21.00
Foppe (via per Roncello) di ORNAGO

Consigliate scarpe comode e torce!

 

 

Un viaggio iniziatico di un camminatore di nome Paolino, del quale il narratore non ci svela nulla, se non il suo desiderio di viaggiare, di pensare e ripensare, di dialogare con chiunque incontri (grilli, foglie, anatre, nuvole, montagne, vento, fulmine…) e soprattutto di imparare la lingua e i sogni di ciascuno.

Una storia dedicata a chi sa sospendere il tempo, meravigliarsi, emozionarsi.
Una storia senza finale, perché il narratore è alla ricerca di una realtà che sappia sognare: solo nei sogni, infatti, si nascondono le verità più profonde, per cui il narratore nelle note finali ci annuncia che uscirà dalla storia solo quando avrà imparato le lingue del mondo e si sentirà libero di meravigliarsi del creato.

Un invito rivolto a tutti noi ad abbandonarci allo stupore di cui è piena la vita di ogni giorno, a lasciare che il nostro cuore palpiti insieme a quello di Paolino e… a sgranchirci l’anima con lui.


Se vuoi prenotare
puoi compilare il FORM ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41


Ritrovo ore 21 – ingresso Foppe, via per Roncello
(dopo Santuario di Ornago).

Ingresso 5,00 €

A fine serata è prevista un piccolo rinfresco

evento facebook


 
All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA cofinanziato da Fondazione Cariplo
 
 

AAA GIARDINO CERCASI a ORNAGO

AAA GIARDINO CERCASI a ORNAGO 940 788 alessandra

Sei di Ornago?
Ti va di ospitare del teatro nel tuo giardino?
Nella tua corte?
Nel parco condominiale?

Stiamo cercando te!

 

venerdì 1 luglio RICONOSCERSI ISOLA di delleAli teatro in FATTO IN CASA rassegna di teatro domestico @ORNAGO

venerdì 1 luglio RICONOSCERSI ISOLA di delleAli teatro in FATTO IN CASA rassegna di teatro domestico @ORNAGO 150 150 alessandra

RICONOSCERSI ISOLA

 

con Antonello Cassinotti – voce e campionamenti

 

Chiedere al Re una barca per cercare l’isola sconosciuta significa intraprendere il viaggio più difficile, quello che non riusciremo mai a fare fino in fondo, verso quell’isola sconosciuta che non siamo altro che noi stessi.

 

 

 

 

….

VENERDÌ 1 LUGLIO | ore 21.00
casa privata – ORNAGO  MB

INGRESSO – 5 €

L’indirizzo della casa privata che ospita lo spettacolo verrà comunicato solo dopo la prenotazione.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

puoi compilare il form ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41

All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA nasce FATTO IN CASA stagione di teatro domestico nel Vimercatese. La rassegna CONTAMINAZIONI della residenza teatrale delleAli/teXtura si allarga così al vimercatese e sperimenta nuove possibilità di teatro.

sabato 11 giugno Frammenti di EVA – diario di una costola di Rita Pelusio in FATTO IN CASA rassegna di teatro domestico @CONCOREZZO

sabato 11 giugno Frammenti di EVA – diario di una costola di Rita Pelusio in FATTO IN CASA rassegna di teatro domestico @CONCOREZZO 784 450 alessandra


PEM Habitat Teatrali

Frammenti di EVA

diario di una costola
uno spettacolo a piccoli morsi

 

 

di e con Rita Pelusio testi Rita Pelusio Alessandra Faiella, Marianna Stefanucci, Riccardo Piferi
regia Marco Rampoldi
PEM Habitat Teatrali

Una donna minuta, sola nel “vuoto” paradiso gioca a scoprire, si perde e si ritrova. Scrive, annota e inventa. Eva è ingenua, be arda, è clown. Ironizza sulla donna, sui suoi difetti, le tentazioni e i desideri. Ecco, Eva è una pulsione! Mangiare una mela non è peccato ma lo è il coraggio di andare oltre e disobbedire. Quante volte sottostiamo a leggi o imperativi per la paura di sbagliare? Stiamo accettando tutto quello che ci impongono, facendoci pensare che non ci sia altra soluzione, invece è solo dando quel “morso” che possiamo sperare di cambiare.

 

….

SABATO 11 GIUGNO | ore 21.00
casa privata – CONCOREZZO  MB

INGRESSO – 10 €
spettacolo e piccolo rinfresco finale

L’indirizzo della casa privata che ospita lo spettacolo verrà comunicato solo dopo la prenotazione.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

puoi compilare il form ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41

All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA nasce FATTO IN CASA stagione di teatro domestico nel Vimercatese. La rassegna CONTAMINAZIONI della residenza teatrale delleAli/teXtura si allarga così al vimercatese e sperimenta nuove possibilità di teatro.

sabato 28 maggio ORLANDO di Armamaxa in FATTO IN CASA rassegna di teatro domestico @ORNAGO

sabato 28 maggio ORLANDO di Armamaxa in FATTO IN CASA rassegna di teatro domestico @ORNAGO 1600 1066 alessandra


Armamaxa

ORLANDO

tratto da Hruodlandus libera rotolata medioevale

di Enrico Messina e Alberto Nicolino

messo in scena e raccontato da Enrico Messina
collaborazione alla messa in scena Micaela Sapienza

 

 

Camicia bianca, una tromba e uno sgabello: è tutto quel che serve per
raccontare le vicende dei paladini di Carlo Magno e dei terribili saraceni.
Così le parole dei canti e delle ottave dell’Orlando Furioso di Ariosto
prendono nuova vita, un po’ tradite, un po’ ri-suonate e rielaborate
attraverso il travolgente racconto che ne ha fatto Calvino, insieme a stralci
di immagini “rubate” ad altri suoi libri come “Il Cavaliere Inesistente”.
La narrazione avanza tra guizzi di folgorante umorismo e momenti di
grande intensità, mescolando origini, tradizioni e dialetti.

….

SABATO 28 MAGGIO | ore 21.00
casa privata – ORNAGO  MB

INGRESSO – 5 €

L’indirizzo della casa privata che ospita lo spettacolo verrà comunicato solo dopo la prenotazione.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

puoi compilare il form ONLINE
puoi mandare una mail a ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41

All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA nasce FATTO IN CASA stagione di teatro domestico nel Vimercatese. La rassegna CONTAMINAZIONI della residenza teatrale delleAli/teXtura si allarga così al vimercatese e sperimenta nuove possibilità di teatro.

sabato 14 maggio BUONASERA di Belcan Teatro in FATTO IN CASA rassegna di teatro domestico @BUSNAGO

sabato 14 maggio BUONASERA di Belcan Teatro in FATTO IN CASA rassegna di teatro domestico @BUSNAGO 1200 808 alessandra


Belcan Teatro

BUONASERA

Alias_Il disumano e disperato caso di Michele Beltrami l’unico spettacolo al mondo con una sola parola!

di e con Michele Beltrami
regia Paola Cannizzaro e Michele Beltrami

 

Balzano, Urgente, Ossessivo, Necessario, Antico.
Shakespeare Entrasse Riderebbe Approverebbe!
Uno spettacolo comico pieno di giochi di parole e non‐sense; un’investigazione del significato profondo che ogni parola porta con sé.
Ogni riferimento a fatti e persone è drammaticamente voluto. Tutti possono assistere – partecipare ‐ giocare a questo spettacolo. La chiave del successo è lavorare di inesauribile fantasia.
Attenzione!
La parola usata in questo spettacolo non e’ stata maltrattata

….

SABATO 14 MAGGIO ! ore 21.00
associazione Cinciallegra – Via Buonarroti –  BUSNAGO   MB

INGRESSO – 5 €
Alla fine dello spettacolo verrà offerto un piccolo rinfresco insieme a quattro chiacchiere con la compagnia e il pubblico presente – gentilmente offerto dal Comune di Busnago –

Per questo terzo appuntamento lo spettacolo verrà ospitato presso lo spazio
dell’ASSOCIAZIONE CINCIALLEGRA
(che si ringrazia per la gentile collaborazione)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

puoi compilare il form ufficiostampa(at)delleali.it
puoi telefonare al 377 130 41 41

 

All’interno del progetto COLTIVARE CULTURA nasce FATTO IN CASA stagione di teatro domestico nel Vimercatese. La rassegna CONTAMINAZIONI della residenza teatrale delleAli/teXtura si allarga così al vimercatese e sperimenta nuove possibilità di teatro.