Prossimi Eventi

giovedì 2 marzo SPORCELLI va A scuola @RONCO B.

giovedì 2 marzo SPORCELLI va A scuola @RONCO B. 800 573 alessandra


GIOVEDÌ 2 MARZO
Scuola primaria RONCO B.

SPORCELLI

lettura/sconcerto

con Antonello Cassinotti
Giancarlo Locatelli (clarinetti)
Rossana Maggi (illustrazione dal vivo)

 

sabato 18 febbraio SPORCELLI va A scuola @CASSAGO B.ZA

sabato 18 febbraio SPORCELLI va A scuola @CASSAGO B.ZA 800 573 alessandra


sabato 18 febbraio
Scuola primaria CASSAGO B.ZA

SPORCELLI

lettura/sconcerto

con Antonello Cassinotti
Giancarlo Locatelli (clarinetti)
Rossana Maggi (illustrazione dal vivo)

 

sabato 19 marzo SPORCELLI in Biblioteca @SETTALA

sabato 19 marzo SPORCELLI in Biblioteca @SETTALA 800 573 alessandra


sabato 19 marzo | ore 16.00
Biblioteca comunale – via Verdi 8 – SETTALA MI

SPORCELLI

lettura/sconcerto

con Antonello Cassinotti
Giancarlo Locatelli (clarinetti)
Rossana Maggi (illustrazione dal vivo)

 

mer 10.02 … QUELLE VITE BUONE SOLO PER LA CHIMICA… a Heart @VIMERCATE

mer 10.02 … QUELLE VITE BUONE SOLO PER LA CHIMICA… a Heart @VIMERCATE 510 384 alessandra

Disabili-in-un-lagermercoledì 10 febbraio | ore 21.00
associazione heart, via Manin 2, angolo via Trezzo, VIMERCATE MB
all’interno della mostra L’OSSESSIONE DELLA NORMALITA’ 3

… QUELLE VITE BUONE SOLO PER LA CHIMICA…

concept Antonello Cassinotti – Renzo Francabandera
voce Antonello Cassinotti
live painting Renzo Francabandera
un evento delleAli Teatro

Nel 1863 lo psicologo Francis Galton sviluppò una teoria che ebbe un forte impatto sul modello psichiatrico:l’eugenetica arrivando a definire “razze inferiori” alcuni gruppi di “etnia diversa” da quella individuata come perfetta. Le idee di Galton furono entusiasticamente abbracciate dallo psichiatra. Grazie al lento e inesorabile lavoro d’indottrinamento eseguito dagli psichiatri eugenetici le idee di purezza razziale e di “soppressione della vita indegna di essere vissuta” poterono proliferare ed essere accettate. A subirne le conseguenze, primi fra tutti, furono gli psichiatrici e i disabili, centina di migliaia di persone vennero sterilizzate, internate e uccise.

Lello Cassinotti e Renzo Francabandera, per la prima volta insieme, propongo- no una costruzione visivo-sonora che intreccia lavoro su immagine, voce e corpo, per raccontare un momento buio dell’umanità, un momento che si colle- ga in modo disperante ad alcune occorrenze del nostro presente. In un dialogo vivo e concreto con il lavoro di Sesia e coinvolgendo gli spettatori, Cassinotti e Francabandera vorranno segnare il limite fra identità e rappresentazione, fra razza ed umanità, fra tollerabile e intollerabile, per superare ma non dimentica- re le scabrose occorrenze della Storia che hanno portato alle camere a gas.

ingresso solo con tessera, euro 5,00

dom 14.12 UNA NOTTE A COLORI in Biblioteca @VERDERIO

dom 14.12 UNA NOTTE A COLORI in Biblioteca @VERDERIO 173 250 alessandra

nottecolori2

UNA NOTTE A COLORI
parole e pennellate fra le note


domenica 14 dicembre
 | ore 16.00
Biblioteca comunale – Viale Dei Municipi n. 20 – VERDERIO LC

con Giada Balestrini
Rossana Maggi (illustrazione dal vivo)
Giancarlo Locatelli (clarinetti)

mer 10.12 UNA NOTTE A COLORI va a Scuola @CAPONAGO

mer 10.12 UNA NOTTE A COLORI va a Scuola @CAPONAGO 173 250 alessandra

nottecolori2

UNA NOTTE A COLORI
parole e pennellate fra le note


mercoledì 10 dicembre
 | ore 09.00
il teatro va a scuola – CAPONAGO MB

con Giada Balestrini
Rossana Maggi (illustrazione dal vivo)
Giancarlo Locatelli (clarinetti)

sab 29.11 UNA NOTTE A COLORI in biblioteca @SETTALA

sab 29.11 UNA NOTTE A COLORI in biblioteca @SETTALA 173 250 alessandra

nottecolori2

UNA NOTTE A COLORI
parole e pennellate fra le note


sabato 29 novembre
 | ore 17.00
Biblioteca comunale – via Verdi 8 – SETTALA MI
con Giada Balestrini
Rossana Maggi (illustrazione dal vivo)
Giancarlo Locatelli (clarinetti)