
LEGGII SENSIBILI
installazione e performance
orari perfromance:
SAB 6 OTTOBRE – ore 18.30
DOM 7 OTTOBRE – ore 17.00
Villa Tittoni – Via Giovanni Maria Lampugnani, 62 – DESIO MI
________________________________________________________________________________________
INUTILITàRT
“A cosa serve l’inutile?”
Una ricerca artistica e creativa si agita sullo sfondo della produttiva Brianza.
INUTILITàRT è una due giorni di festival che promuove il 6 e 7 ottobre 2012, in Villa Tittoni, le produzioni artistiche e la creatività nel territorio della Brianza, utilizzando il tema dell’inutile come spunto innovativo per riflettere sulla quotidianità e sul ruolo dell’arte in genere.
ingresso libero
SABATO 6 OTTOBRE
ORE 17 – AY! (jazz-speed – calypso)
www.aytheband.bandcamp.com
funk, punk-jazz e noise, punteggiati da un latin illegittimo, poliritmi africani , frammenti improvvisativi.
ORE 18 – POSTARDS (dance & video)
Quattro spazi, quattro diverse suggestioni che muovono il corpo , quattro cartoline spedite idealmente nel futuro verso un destinatario imprecisato per contribuire a tramandare la memoria di un luogo del passato, che prima o poi scomparirà.
ORE 18.30 – LEGGI SENSIBILI (installazione – performance)
a cura di Ass. Culturale delle Ali
http://old.delleali.it/portfolio/installazioni-e-performances/leggii-sensibili/
una mostra, un’installazione, una esposizione … una performance. Il leggio come Quell’oggetto ‘utile’, di solito relegato ad un ruolo secondario, funzionale , viene riscattato, esige visibilità: diventerà o si mescolerà al testo, alla musica, alla poesia.
Durante la performance o visita guidata all’installazione, ‘interpretando’ alcuni leggii, l’artista ripropone il canto armonico, il kargiraa, il xoomij, i sovracuti e altri timbri e tecniche come veicoli possibili per liberare la voce dalle convenzioni.
ORE 19.30 – NEEDLES – TV – CRASHING (video performance)
Azione audiovisiva di riciclaggio TV
di e con Giacomo Verde e Frank Nemola
http://www.verdegiac.org/performances/tv-crash.html
L’azione consiste nell’invitare il pubblico a rompere uno o più televisori per riciclarne poi i pezzi, realizzando opere di “scultura con gesso”, spillette, collanine o soprammobili. L’azione viene ripresa e ritrasmessa su un grande schermo, colonna sonora: la musica live di Frank Nemola.
DOMENICA 7 OTTOBRE
ORE 16.00 – INTIMACY (danza contemporanea)
di e con Marcella Fanzaga
Marcella Fanzaga è danzatrice di grande esperienza nel saper cogliere l’energia, la verità dei luoghi e modellare la sua danza intorno al cuore pulsante di un teatro, una strada o un cortile lasciando che il luogo parli attraverso i suoi gesti. Intimacy è ricerca e indagine su intimità, storia personale e presenza. la performance è un dialogo con il pubblico che entra in relazione con la danzatrice, attraverso la creazione dell’ambiente sonoro.
ORE 17.00 – LEGGII SENSIBILI (installazione – performance)
a cura di Ass. Culturale delle Ali
http://old.delleali.it/portfolio/installazioni-e-performances/leggii-sensibili/
ORE 18.00 – ANTONIO CATALANO (teatro)
teatro inutile. Antonio Catalano nato a Roma il 19 novembre 1973, è attore, comico.
ORE 19.00 – TRIX (concerto jazz avanguardie)
www.ivanotorre.ch
Ivano Torre (batteria), Marco Von Orelli (tromba) e Giancarlo Nicolai (laudnes), due pilastri dell’avanguardia europea
________________________________________________________________________________________
infoline: info@labimestraledellinutile.com
Mobile: 347 2446400
Il Progetto è promosso da Mondovisione, con la collaborazione e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, nell’ambito del progetto “La Bimestrale dell’Inutile”, finanziato da Fondazione Cariplo.
La Bimestrale dell’inutile è anche una rivista on-line.