Prossimi Eventi

venerdì 25 novembre BEHIND THE WALL violenza fatta in casa in Biblioteca @CAPONAGO

venerdì 25 novembre BEHIND THE WALL violenza fatta in casa in Biblioteca @CAPONAGO 320 274 alessandra

BEHIND THE WALL
violenza fatta in casa

performance teatrale di e con Alessandra Anzaghi

VENERDÌ 25 NOVEMBRE | ore 21.00
Sala del Camino, via Voltolina 16, CAPONAGO

durante la settimana precedente sarà allestita una mostra di MASCHILE PLURALE

DI PALCO IN PALCO performance a ECOISMI IN IV ATTI performance artistiche a misura d’ambiente @CASSANO D/A

DI PALCO IN PALCO performance a ECOISMI IN IV ATTI performance artistiche a misura d’ambiente @CASSANO D/A 1024 682 alessandra
Di Palco In Palco
sabato 30 agosto | ore 18:30
Isola Borromeo – Via B. Colognesi – CASSANO D’ADDA   MI
Architettura Vocale @ Tavolo con Tavolo di Li Jiang
di e con Antonello Cassinotti // suoni a cura di Luca De Marinis // delleAli Teatro
Nella performance ogni sedia /tavolo dell’installazione TAVOLO CON TAVOLO assume la forma di PALCO.
Di Palco in Palco verranno improvvisate delle sonorità vocali suggerite dalle diverse altezze e dimensioni. Campionandole sarà possibile incrociare le differenti voci in una architettura sonora e ritmica dettata dalla disposizione spaziale. I silenzi saranno tesi ad amplificare il paesaggio sonoro in cui risiede l’installazione
All’interno di Ecoismi

ven 24.05 Reading di Action Poetry @MONZA

ven 24.05 Reading di Action Poetry @MONZA 258 146 alessandra

PAF_lelloPAF_borgo 

Reading di Action Poetry
in sinergia alla danzatrice Emilie Borgo
venerdì 24 maggio | dalle ore 21.00
Sala convegni del Teatrino della Villa Reale – MONZA

all’interno di ART ACTION 2013 – 11 International Performance Art Festival

 

dom 25.11 – BEHIND THE WALL violenza fatta in casa @BLOOM Mezzago

dom 25.11 – BEHIND THE WALL violenza fatta in casa @BLOOM Mezzago 150 150 alessandra

delleAli

BEHIND THE WALL                            violenza fatta in casa

performance teatrale di e con Alessandra Anzaghi

domenica 25 NOVEMBRE – ore 19.30
BLOOM – via Curiel  39 – MEZZAGO MB

Spesso si parla di violenza sulle donne legate al mostro, allo straniero, allo sconosciuto, ma la maggior parte della violenza sulle donne avviene tra le rassicuranti pareti domestiche. Pareti di una gabbia dove si racchiudono inferni quotidiani cui le donne devono far fronte, spesso nel silenzio e nell’indifferenza più totali. La storia raccontata da una vicina di casa, che attraverso il muro, ascolta.

in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne all’interno di VIOLENCE AGAINST WOMEN – WOMEN AGAINST VIOLENCE

ingresso libero

.

sab 10.11 LA VOCE CHE DANZA al TTB nel festival Il teatro vivo 2012 @BERGAMO Alta

sab 10.11 LA VOCE CHE DANZA al TTB nel festival Il teatro vivo 2012 @BERGAMO Alta 150 150 alessandra

LA VOCE CHE DANZA        il gesto vocale e le sue espressività

Spettacolo-dimostrazione con Antonello Cassinotti (delleAli Teatro)

Il nostro corpo è uno strumento straordinario capace di muoversi, spostarsi nello spazio, danzare. Vedendo un corpo danzare “sapientemente” non posso fare a meno di emozionarmi e com/muovermi nelle profondità più recondite del mio essere.
La mia danza interiore, per necessità e con urgenza, trova una via per esprimersi … attraverso il suono, la voce. Devo prima di tutto “riconoscere” ciò che mi muove e, attraverso una sempre maggiore consapevolezza, comprenderne le dinamiche fisiche.
Dovrà poi maturare l’organicità necessaria affinchè possa re_citarsi in suono, parola, testo, trasformarsi in danza vocale. Tutto questo è conseguenza di un lavoro sottile basato sull’ascolto.
Sono convinto che sia proprio l’autenticità del proprio “sentire” l’elemento che rende indimenticabile un’esperienza e che solo attraverso l’organicità si possa coinvolgere il pubblico in un respiro comune, … sperando che chi ascolta possa “sapientemente” riportare questa danza nel mondo.

In questo incontro cercherò di proporre un percorso alla ri_scoperta delle nostre potenzialità vocali.

sabato 10 NOVEMBRE – ore 17.30 – TTB Teatro tascabile – Ex-monastero del Carmine ( ingresso provvisorio da vicolo Sant’Agata – giardino esterno Circolino) – BERGAMO Alta
All’interno del Festival IL TEATRO VIVO 2012

ingresso gratuito
Per ragioni di capienza il numero di partecipanti agli incontri che si terranno nella sede del TTB è limitato.
Si consiglia di prenotare.
INFORMAZIONI : TTB Teatro tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche, – tel. 035.242095 – info@teatrotascabile.org . www.teatrotascabile.org

 

6-7.10 LEGGI SENSIBILI ad INUTILITàRT @Desio

6-7.10 LEGGI SENSIBILI ad INUTILITàRT @Desio 150 150 alessandra

 

LEGGII SENSIBILI 

installazione e performance

orari perfromance:
SAB 6 OTTOBRE – ore  18.30
DOM 7 OTTOBRE – ore 17.00

Villa Tittoni – Via Giovanni Maria Lampugnani, 62 – DESIO MI

 

________________________________________________________________________________________

INUTILITàRT

“A cosa serve l’inutile?”

Una ricerca artistica e creativa si agita sullo sfondo della produttiva Brianza.

INUTILITàRT è una due giorni di festival che promuove il 6 e 7 ottobre 2012, in Villa Tittoni, le produzioni artistiche e la creatività nel territorio della Brianza, utilizzando il tema dell’inutile come spunto innovativo per riflettere sulla quotidianità e sul ruolo dell’arte in genere.

 ingresso libero

 

SABATO 6 OTTOBRE

ORE 17 – AY! (jazz-speed – calypso)
www.aytheband.bandcamp.com
funk, punk-jazz e noise, punteggiati da un latin illegittimo, poliritmi africani , frammenti improvvisativi.

ORE 18 – POSTARDS (dance & video)
Quattro spazi, quattro diverse suggestioni che muovono il corpo , quattro cartoline spedite idealmente nel futuro verso un destinatario imprecisato per contribuire a tramandare la memoria di un luogo del passato, che prima o poi scomparirà.

ORE 18.30 – LEGGI SENSIBILI (installazione – performance)
a cura di Ass. Culturale delle Ali
http://old.delleali.it/portfolio/installazioni-e-performances/leggii-sensibili/
una mostra, un’installazione, una esposizione … una performance. Il leggio come Quell’oggetto ‘utile’, di solito relegato ad un ruolo secondario, funzionale , viene riscattato, esige visibilità: diventerà o si mescolerà al testo, alla musica, alla poesia.
Durante la performance o visita guidata all’installazione, ‘interpretando’ alcuni leggii, l’artista ripropone il canto armonico, il kargiraa, il xoomij, i sovracuti e altri timbri e tecniche come veicoli possibili per liberare la voce dalle convenzioni.

ORE 19.30 – NEEDLES – TV – CRASHING (video performance) 
Azione audiovisiva di riciclaggio TV
di e con Giacomo Verde e Frank Nemola
http://www.verdegiac.org/performances/tv-crash.html

L’azione consiste nell’invitare il pubblico a rompere uno o più televisori per riciclarne poi i pezzi, realizzando opere di “scultura con gesso”, spillette, collanine o soprammobili. L’azione viene ripresa e ritrasmessa su un grande schermo, colonna sonora: la musica live di Frank Nemola.

DOMENICA 7 OTTOBRE
ORE 16.00 – INTIMACY (danza contemporanea)
di e con Marcella Fanzaga
Marcella Fanzaga è danzatrice di grande esperienza nel saper cogliere l’energia, la verità dei luoghi e modellare la sua danza intorno al cuore pulsante di un teatro, una strada o un cortile lasciando che il luogo parli attraverso i suoi gesti. Intimacy è ricerca e indagine su intimità, storia personale e presenza. la performance è un dialogo con il pubblico che entra in relazione con la danzatrice, attraverso la creazione dell’ambiente sonoro.

ORE 17.00 – LEGGII SENSIBILI (installazione – performance)
a cura di Ass. Culturale delle Ali
http://old.delleali.it/portfolio/installazioni-e-performances/leggii-sensibili/

ORE 18.00 – ANTONIO CATALANO (teatro)
teatro inutile. Antonio Catalano nato a Roma il 19 novembre 1973, è attore, comico.

ORE 19.00 – TRIX (concerto jazz avanguardie)
www.ivanotorre.ch
Ivano Torre (batteria), Marco Von Orelli (tromba) e Giancarlo Nicolai (laudnes), due pilastri dell’avanguardia europea

________________________________________________________________________________________

infoline: info@labimestraledellinutile.com
Mobile: 347 2446400

Il Progetto è promosso da  Mondovisione, con la collaborazione e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, nell’ambito del progetto “La Bimestrale dell’Inutile”, finanziato da Fondazione Cariplo.

La Bimestrale dell’inutile è anche una rivista on-line.

INUTILITàRT