domenica 10 settembre LE PRINCIPESSE SUGLI ORTAGGI a L’ultima luna d’estate @SIRTORIhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/principesse_cuscini.jpg15361536alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
LE PRINCIPESSE SUGLI ORTAGGI
storie di materassi, zucche e piselli
con Giada Balestrini e Letizia Buoso (violino)
domenica 10 settembre | ore 16.30
Cascina Ceregallo, via Ceregallo, SIRTORI
(in caso di pioggia Centro Sportivo Enzo Bearzot, via Ceregallo, SIRTORI)
martedì 18 luglio COSA C’È… al Longlake Festilval @LUGANOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2013/11/IMG_0188-1.jpg19201080alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
COSA C’È…?
martedì 18 luglio | ore 18.00
Palazzo dei Congressi – Piazza Indipendenza – LUGANO (Svizzera) all’interno di Longlake Festilval Lugano
con Giada Balestrini
regia Giada Balestrini e Monica Parmagnani
collaborazione artistica Antonio Catalano
primo spettatore Lello Cassinotti
organizzazione Lorenza Brambilla
presentato al Festival Visioni di Teatro, visioni di Futuro 2013 – Teatro Testoni, Bologna
martedì 16 maggio LA FORMICHina va A scuola @BURAGO M.https://www.delleali.it/wp-content/uploads/2017/01/15493749_1095293247256520_7505270962895439590_o.jpg1200812alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
mercoledì 1 marzo IL FRUGA FRUGA va a Scuola @VIMERCATEhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/Will-O-The-Wisp1.jpg260211alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
domenica 19 marzo FIUME DI VOCE in Piccole Tracce @MILANOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/gocce_di_voce-1.jpg163100alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
DOMENICA 19 MARZO | ore 17.00
Società Umanitaria – Via San Barnaba 48 – MILANO all’interno di Piccole Tracce
FIUME DI VOCE
delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo
Prenotazione obbligatoria
Biglietti spettacoli: 8,00 euro (7,00 euro con tessera Società Umanitaria, Radiomamma, prenotazione con Pay Pal)
Ritiro biglietti: presso la Società Umanitaria da 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo
Prevendita online: dal sito www.teatromangiafuoco.it
Informazioni e prenotazioni:
Teatro Laboratorio Mangiafuoco – tel. 02 7610491 – cell. 3391699157
info@teatromangiafuoco.it – www.teatromangiafuoco.it
sabato 25 febbraio FIUME DI VOCE in Biblioteca @SENAGOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/gocce_di_voce-1.jpg163100alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
SABATO 25 FEBBRAIO | ore 10.30
Biblioteca comunale, Via Don Rocca 17, SENAGO all’interno di Girotondo di storie
FIUME DI VOCE
delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo
I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano ne hanno bisogno per crescere. La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia. Accompagnate da semplici immagini e azioni le parole/suoni di FIUME DI VOCE raccontano la storia di un fiume che, proprio come un bambino, cresce e cambia seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare.
INGRESSO LIBERO
Prenotazione obbligatoria dal 11 febbraio fino ad esaurimento posti.
02.99083.329 – 02.99083.342
biblioteca.senago@csbno.net
mercoledì 22 marzo LA FORMICHina va A scuola @ALMÈhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2017/01/15493749_1095293247256520_7505270962895439590_o.jpg1200812alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
mercoledì 22 maezo
Scuola primaria di ALMÈ BG
La formichINA
con
Giada Balestrini e Antonello Cassinotti
regia delleAli
domenica 19 febbraio LA FORMICHina al Pertini @CINISELLO B.MOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2017/01/15493749_1095293247256520_7505270962895439590_o.jpg1200812alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
domenica 19 febbraio | ore 16.30
Centro culturale “Il Pertini” Auditorium, Piazza Confalonieri 3, CINISELLO BALSAMO ALL’INTERNO DI RAGAZZI A TEATRO
La formichINA
con
Giada Balestrini e Antonello Cassinotti
regia delleAli
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
posto unico € 5
PRENOTAZIONI
Teatro del Buratto Tel. 02 27002476
da lunedì a venerdì ore 10:00-17:00
sabato ore 14:30-18:00 – domenica ore 10:00-13:00
www.teatrodelburatto.it
prenotazioni@teatrodelburatto.it
domenica 19 febbraio FIUME DI VOCE a SpazioTeatro89 @MILANOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/gocce_di_voce-1.jpg163100alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
DOMENICA 19 FEBBRAIO | ore 11.00
Spazio Teatro 89, Via F.lli Zoia, 89, MILANO
all’interno di Teatro piccolissimo… e non solo
FIUME DI VOCE
delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo
I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano ne hanno bisogno per crescere. La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia. Accompagnate da semplici immagini e azioni le parole/suoni di FIUME DI VOCE raccontano la storia di un fiume che, proprio come un bambino, cresce e cambia seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare.
Biglietti: 7 euro – Prenotazione o prevendita consigliate ( 02 40.914.901 info@spazioteatro89.org)
Apertura Cassa e Bar ore 10.30 – Inizio Spettacolo ore 11.00
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 15 minuti dall’inizio dello spettacolo
sabato 11 febbraio FIUME DI VOCE a Bì la Fabbrica del Gioco e delle Arti @CORMANOhttps://www.delleali.it/wp-content/uploads/2012/02/gocce_di_voce-1.jpg163100alessandraalessandrahttps://secure.gravatar.com/avatar/119b71cdcc0657e63a3d375755cc6d5a?s=96&d=mm&r=g
delleAli Teatro
di Giada Balestrini
con Francesca Caratozzolo
I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano ne hanno bisogno per crescere. La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia. Accompagnate da semplici immagini e azioni le parole/suoni di FIUME DI VOCE raccontano la storia di un fiume che, proprio come un bambino, cresce e cambia seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare.